Seminaristi omosex, sacerdozio vietato

La nuova “Ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis”, promulgata dalla Congregazione per il clero e approvata dal Papa, conferma quanto già stabilito nel 2005: la tendenza omosessuale “profondamente radicata” rappresenta un disordine oggettivo di carattere psicologico che la rende incompatibile con l’Ordine sacro. Duro colpo per teologi e preti secondo i quali basta mantenere il celibato.

Continua a leggere “Seminaristi omosex, sacerdozio vietato”

Mancano preti. La solita (non) soluzione di Hummes & Co.

MARCO TOSATTI

Dal Brasile mi giunge una notizia che costituirebbe una vera rivoluzione nella Chiesa. E cioè che si sta cercando il modo, in dialogo con la Congregazione per il Clero, di ordinare “ad experimentum” “viri probati” per sopperire alla mancanza di sacerdoti nelle diocesi dell’Amazzonia, dove le distanze sono enormi, il numero dei sacerdoti sempre più scarso, e le possibilità per alcune comunità cristiane di avere i sacramenti estremamente ridotte.

Continua a leggere “Mancano preti. La solita (non) soluzione di Hummes & Co.”