L’insostenibile tesi del cardinale Schönborn

Nell’intervista rilasciata a Spadaro, l’arcivescovo di Vienna afferma che l’Amoris Laetitia di papa Francesco non contiene mutamenti della dottrina. Ma è vero il contrario: i cambiamenti sono molti, troppi, e riguardano la concezione cattolica della morale e la dottrina sacramentale.

Continua a leggere “L’insostenibile tesi del cardinale Schönborn”

La (in)Civiltà (ex) Cattolica rilegge Newman. Ma a modo suo

In un recente articolo de La Civiltà Cattolica, in riferimento all’esortazione Amoris laetitia, si dice che è «opportuna una riformulazione dell’enunciazione del deposito della fede… affinché sia efficace sotto il profilo pastorale». Nell’articolo, si cita a conferma di ciò anche il beato J.H. Newman. Ma è davvero così? Assolutamente no.

Continua a leggere “La (in)Civiltà (ex) Cattolica rilegge Newman. Ma a modo suo”

“La Civiltà Cattolica” ha una nuova sede. A Santa Marta

Scrive ciò che papa Francesco vorrebbe fare in tema di famiglia, ma forse non farà perché frenato dal sinodo. Le obiezioni di uno studioso americano a un articolo sul Concilio di Trento, che secondo la rivista avrebbe ammesso le seconde nozze.

Continua a leggere ““La Civiltà Cattolica” ha una nuova sede. A Santa Marta”

Dibattiti, libri e polemiche sinodali

Quelli che vogliono separare ciò che Dio ha unito…

Continua a leggere “Dibattiti, libri e polemiche sinodali”

Contraccezione, nello scontro tra gesuiti perde la “Civiltà cattolica”

Un libro di padre Pierre de Charentenay difende le legislazioni che promuovono i contraccettivi. La pronta risposta di padre Jospeh Fessio, fondatore della Ignatius Press, viene ridicolizzata dal direttore della Civiltà cattolica. Ma padre Fessio, che si rifà a una lunga tradizione da S. Agostino a Giovanni Paolo II, ha perfettamente ragione.

di Renzo Puccetti

Continua a leggere “Contraccezione, nello scontro tra gesuiti perde la “Civiltà cattolica””