La Sophia Institute Press ha diffuso una discussione in diretta il 24 giugno per pubblicizzare il libro del vaticanista Edward Pentin The Next Pope: The Leading Cardinal Candidates.
Tag: Christoph Schönborn
Coronavirus ed ecologismo, Vatican News non c’inganna
L’articolo pubblicato e poi rimosso dall’edizione in inglese di Vatican News, che considerava i benefici effetti del coronavirus per la Terra, non è stato un semplice infortunio. L’autore dell’articolo è un giovane gesuita nigeriano che ha solo sintetizzato ciò che da anni sente predicare nella sua Compagnia e in Vaticano.
Continua a leggere “Coronavirus ed ecologismo, Vatican News non c’inganna”
Pope Francis alla conquista degli USA
Sostituito monsignor Chaput a Philadelphia allo scoccare dei 75 anni, quest’anno saranno ben 13 i vescovi americani da sostituire e otto sedi ancora vacanti. È la grande occasione per papa Francesco di rimodellare la Chiesa americana a sua immagine. Intanto Schomborn a Vienna viene prorogato.
Sinodi manipolati per costruire la “nuova Chiesa”
Quello che sta avvenendo per la preparazione del Sinodo sull’Amazzonia è quanto già visto per i precedenti sinodi su famiglia e giovani. La riunione segreta svoltasi nei giorni scorsi in Vaticano con la partecipazione dei soliti influenti cardinali come Kasper e Schönborn, è l’ennesima dimostrazione di una conduzione “politica” dei sinodi per arrivare a esiti già decisi all’origine. Ciò che colpisce dolorosamente la coscienza dei fedeli è da un lato l’evidente manipolazione dei processi sinodali e dall’altro la presentazione dell’assise sinodale come un evento animato e dettato dallo Spirito Santo.
Continua a leggere “Sinodi manipolati per costruire la “nuova Chiesa””
Dalla Germania all’Amazzonia con squallore
Il sempre ben informato decano dei vaticanisti, Marco Tosatti, ha diffuso la notizia — confermata da altri giornalisti di altre lingue — di una riunione segreta di un gruppo di vescovi e teologi, per lo più di lingua tedesca, in una casa religiosa nei pressi di Roma per stabilire una strategia comune in occasione del prossimo sinodo sull’Amazzonia che si aprirà il 6 ottobre in Vaticano. Chi sono questi cospiratori pan-amazzonici?
Continua a leggere “Dalla Germania all’Amazzonia con squallore”
Austria, niente sacramenti a chi non paga la decima
Quella austriaca è una Chiesa protestantizzata: comunione a divorziati e gay che convivono, messe sporadiche, confessioni assenti, preti ribelli e sindacalizzati, parrocchie-bocciofile, chiese profanate da concerti rock e per la causa Lgbt. Così un italiano di 41 anni ha detto basta: “Ho smesso di pagare la tassa ecclesiastica, calcolata sull’1% del mio reddito”. Ma le conseguenze per lui sono drammatiche: “La diocesi mi ha negato tutti i sacramenti e rischio un processo”. Ecco la condizione in cui versano i cattolici che hanno detto no a una Chiesa mondana, capace, per i soldi, persino di negare la salvezza dell’anima a chi è in piena comunione.
Continua a leggere “Austria, niente sacramenti a chi non paga la decima”
Schwarz, il vescovo con l’amante “protetto” da Schönborn
Il capitolo della diocesi pubblica il rapporto sul dissesto economico e morale in cui è sprofondato la diocesi di Gurk-Klagenfurt sotto il vescovo Schwarz: scandali finanziari e perfino sessuali con la presenza accertata di un’amante del prelato molto attiva nell’amministrazione. Una situazione conosciuta dal 2008 e che non era estranea neppure al cardinal Schönborn.
Continua a leggere “Schwarz, il vescovo con l’amante “protetto” da Schönborn”
Francesco l’imperscrutabile. Che quando frena accelera
Sono almeno tre, quest’anno, i dietrofront che Francesco ha compiuto su questioni cruciali, sempre però senza far capire se definitivi e sinceri, visto quello che ha detto e fatto prima e dopo le apparenti retromarce.
Continua a leggere “Francesco l’imperscrutabile. Che quando frena accelera”
La catastrofe della Chiesa tedesca: non ci sono più preti
La Chiesa in Germania, la più ricca e progressista del mondo, sta perdendo i tesori più preziosi della Chiesa cattolica: il sacerdozio e l’Eucarestia.
Continua a leggere “La catastrofe della Chiesa tedesca: non ci sono più preti”
Omoeresia, scontro fra cardinali e vescovi nell’area germanofona
È battaglia nell’area germanofona della Chiesa sulla benedizione alle coppie omosessuali. Interviene anche Schönborn, che non prende le distanze dalle derive. Gli replica, indirettamente, Muller: “Approvare qualche cosa che Dio non approva è un’atrocità commessa in un luogo sacro”.
Continua a leggere “Omoeresia, scontro fra cardinali e vescovi nell’area germanofona”