“Perché non ci sono pastori che indicano dov’è il lupo”

Pubblicati alcuni testi inediti di Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell’Opus Dei. Con il suo tipico stile incisivo, il Santo spagnolo usa espressioni decise, taglienti, con le quali non esita a denunciare che i maggiori nemici non sono al di fuori della Chiesa, ma dentro, e mette in guardia tutti: non bisogna lasciarsi ingannare.

Continua a leggere ““Perché non ci sono pastori che indicano dov’è il lupo””

Papa Francesco, l’Eucarestia e il futuro della Chiesa

Durante il maggio di quest’anno i vescovi canadesi sono stati ricevuti da papa Francesco in visita ad limina apostolorum. Radio Canada ha fatto un resoconto dell’udienza. Abbiamo tradotto due gravissime frasi che l’attuale Vescovo di Roma ha detto al vescovo mons. Dorylas Moreau.

Continua a leggere “Papa Francesco, l’Eucarestia e il futuro della Chiesa”

La protestantizzazione della Chiesa cattolica

Dal Vaticano II ad oggi, la Gerarchia ha dimenticato che la prima misericordia verso l’errante è condannarne l’errore.

Continua a leggere “La protestantizzazione della Chiesa cattolica”

Quelle rogazioni che la Chiesa ha dimenticato

Così scriveva quel grande mistico che è stato don Divo Barsotti: «l’unica arma per il combattimento del popolo di Dio è la preghiera e la penitenza. Già sapeva il giudaismo, prima ancora del cristianesimo, che l’unico atto cui Dio ha promesso efficacia è la preghiera, che ha potere sul suo cuore». Parole che andrebbero meditate anche oggi, davanti allo scatenarsi della violenza della natura, come i terremoti, e del male dell’uomo.

Continua a leggere “Quelle rogazioni che la Chiesa ha dimenticato”

Cristo non ci ha lasciato la Sharia

OVVERO: ESTREMO APPELLO AL “PARTITO DEL SALE DELLA TERRA”.

Continua a leggere “Cristo non ci ha lasciato la Sharia”

Exsurge, quare obdormis Domine?

Riportiamo il testo italiano della relazione tenuta dal prof. Roberto de Mattei al Rome Life Forum svoltosi all’Hotel Columbus di Roma il 6 maggio 2016.

Continua a leggere “Exsurge, quare obdormis Domine?”

Il vescovo Athanasius Schneider su Evangelizzazione, Zika, Massoneria, Ortodossi, altro….

Il testo integrale dell’intervista rilasciata da Mons. Athanasius Schneider nel corso del suo recente viaggio in Inghilterra. Traduzione di Chiesa e post-concilio. Continua a leggere “Il vescovo Athanasius Schneider su Evangelizzazione, Zika, Massoneria, Ortodossi, altro….”

Il sinodo ombra di Svizzera e Germania ha un seguito. In due libri

Vi si legge che i divorziati risposati e le coppie omosessuali non si aspettano “misericordia”, ma il riconoscimento della bontà della loro condìzione. Una replica critica del vicario della diocesi di Coira.

Continua a leggere “Il sinodo ombra di Svizzera e Germania ha un seguito. In due libri”