Ritorno a Lutero

Il Cammino sinodale tedesco si è concluso con il via libera a un programma di svolta che in autunno minaccia di travolgere Roma. Anche perché la Germania è solo l’avanguardia di una Chiesa che vuole profonde riforme.

Continua a leggere “Ritorno a Lutero”

Il card. Muller: I sacerdoti non obbediscano ad ordini contro la Legge di Dio

Un sacerdote può e deve rifiutarsi di dare la Comunione a un non cattolico, anche se fosse il suo vescovo a ordinarglielo: così il cardinale Gerhard Müller ha commentato l’affermazione del vescovo tedesco Genn secondo la quale non si avrebbe “il diritto di consentire o negare l’accesso all’Eucaristia”. “Un vescovo che impone sanzioni contro i sacerdoti che gli disobbediscono giustamente abusa gravemente della sua autorità apostolica”.

Continua a leggere “Il card. Muller: I sacerdoti non obbediscano ad ordini contro la Legge di Dio”

Martin Lutero, il “padre” di tutte le rivoluzioni

Lutero sta all’origine delle rivoluzioni moderne. Sul piano politico ha posto le premesse dell’assolutismo della sovranità. Inoltre, ha generato i nazionalismi moderni; ha confuso politica e potere; ha identificato autorità e sovranità. Sul piano civile è stato definitivamente sconfitto dagli avvenimenti storici. Solo chi ignori le premesse teoriche della “Riforma” o da essa “dipenda” può pensare, perciò, di “riabilitarlo” sul piano religioso.

Continua a leggere “Martin Lutero, il “padre” di tutte le rivoluzioni”

Cardinali luterani

di Cristina Siccardi

«Dopo cinquant’anni di dialogo ecumenico, anche per un cristiano cattolico è possibile leggere con rispetto i testi di Lutero e trarre vantaggio dalle sue idee». Questa non è la dichiarazione di un protestante e neppure di un prelato protagonista di un romanzo sulla “fantachiesa”, ma del Cardinale Arcivescovo di Monaco e Frisinga Reinhard Marx, Presidente della Conferenza episcopale tedesca, nonché coordinatore del Consiglio per l’economia istituito dal Papa, il quale ha esternato le sue sconcertanti considerazioni in un articolo pubblicato sul periodico Politik & Kultur del 2 gennaio scorso.

Continua a leggere “Cardinali luterani”