Il cattolico del ma

Concilia gli opposti, trova sempre eccezioni “misericordiose”. Si dice contrario a contraccezione, divorzio, aborto, eutanasia, fecondazione artificiale, unioni civili, ma non sempre… Persegue fini buoni, ma compiendo azioni malvagie e dimenticando gli assoluti morali. Eppure, su altre questioni è intransigente. L’identikit del cattolico del ma.

Continua a leggere “Il cattolico del ma”

Quella fede così infantile dei cattolici adulti

Fra i tipi cattolici, uno molto diffuso nella politica contemporanea, da Prodi a Biden, è il “cattolico adulto”. Si proclama pubblicamente cattolico, ma altrettanto pubblicamente promuove politiche che contraddicono la dottrina della Chiesa, dall’aborto al gender. Benedetto XVI li aveva capiti e definiva “infantile” la loro fede.

Continua a leggere “Quella fede così infantile dei cattolici adulti”

“Il pontificato di Francesco? Clinicamente estinto”. Intervista al prof. Roberto de Mattei

Un’intervista a tutto campo al prof. Roberto de Mattei, storico della Chiesa e delle idee religiose, fatta dall’ex vaticanista Aldo Maria Valli.

Continua a leggere ““Il pontificato di Francesco? Clinicamente estinto”. Intervista al prof. Roberto de Mattei”

Caro Riccardi, non ha perso la Chiesa, ma la CEI

Il fondatore di Sant’Egidio, Andrea Riccardi, ha rilasciato un’intervista a l’Espresso. Pezzo Grosso l’ha letta, e ci ha subito inviato un suo commento, che vi offriamo.

Continua a leggere “Caro Riccardi, non ha perso la Chiesa, ma la CEI”

Se papa Francesco è storicista…

Secondo i critici di Bergoglio, l’ambivalenza di fondo è un grave limite, perché nega la verità dell’eterna legge divina, mette a repentaglio l’idea stessa che esistano un bene e un male in senso oggettivo e introduce nel magistero dosi massicce di relativismo e soggettivismo.

Continua a leggere “Se papa Francesco è storicista…”

Il festival dell’ipocrisia di Fanghiglia Scristiana

Premesso che qui non facciamo politica, e non la faremo adesso, non possiamo tuttavia tacere l’uscita di “Famiglia Cristiana” nel suo bacchettare un politico per aver esibito la Corona del Rosario e il Vangelo, per fare la sua “parata” politica. Ecco il titolone ipocrita e ad effetto: Chi crede non abusa mai dei simboli della fede.

Cliccare qui per leggere il resto dell’articolo

Giornata dei poveri, i preti di Bologna: aiuto ai veri poveri

L’arcivescovo Zuppi lancia l’iniziativa Ospita a pranzo uno straniero. Ma aderiscono solo 20 preti su 90: “Che senso ha accogliere un islamico in una chiesa?”.

Continua a leggere “Giornata dei poveri, i preti di Bologna: aiuto ai veri poveri”

Avvenire, che autogol: la lettera? Aggiustata

Per il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, modificare una lettera arrivata in redazione si tratta di “piccoli aggiustamenti redazionali”. Aggiustamenti redazionali? Ma guarda un po’…

Continua a leggere “Avvenire, che autogol: la lettera? Aggiustata”

Attacco al vescovo di Madison: il disegno del diavolo sulla Chiesa

È chiaro dunque che il mondo, di cui il principe è il diavolo, oggi non vuole più eliminare la Chiesa, ossia il corpo di Cristo figlio di Dio, dalla faccia della terra, ma si prefigge di piegarla al suo potere e alla sua “anticreazione”.

Continua a leggere “Attacco al vescovo di Madison: il disegno del diavolo sulla Chiesa”