Bergoglio peronista e populista. Lui nega, ma anche si contraddice.
Continua a leggere “Francesco: peronista e populista a me?”Tag: cattocomunismo
Francesco e la proprietà privata: dottrina rovesciata
Con due documenti in pochi giorni, papa Francesco accentra in sé tutte le proprietà vaticane e chiede l’affitto ai cardinali. Nello stesso tempo, in materia dottrinale e morale spinge per la devolution. Esattamente l’opposto di quel che ha sempre chiesto il Magistero: la sussidiarietà va applicata alla società e alla politica, ma non alla Chiesa.
Continua a leggere “Francesco e la proprietà privata: dottrina rovesciata”Quando i gesuiti difendevano il modernismo e denigravano San Pio X
Era il 1984, direttore de La Cività Cattolica era Bartolomeo Sorge (1929-2020). Da una biografia del cardinale Andrea Ferrari un equivoco intervento de La Civiltà Cattolica, “attualizzato” da L’Espresso, apre una schermaglia su aspetti teologici, culturali e disciplinari del pontificato di Papa Sarto, nel 70º anniversario della morte del grande Pontefice e nel 30º della sua canonizzazione.
Continua a leggere “Quando i gesuiti difendevano il modernismo e denigravano San Pio X”Ultime dalla Santa Sede, una peggiore dell’altra
Mons. Heiner Wilmer è dato per favorito alla guida del Dicastero per la Dottrina della Fede, malgrado il chiaro dissenso con il magistero. Il solo fatto che il Papa abbia pensato a lui sembra un assist al controverso Synodaler Weg, di cui Wilmer è esponente di punta, per ciò che pensa e ciò che fa (Vescovo eretico candidato a custode dell’ortodossia, rischio scisma, di Luisella Scrosati, da La Nuova BQ, 25-01-2023)
Nessun comitato sinodale è superiore ai vescovi: i cardinali Parolin, Ladaria e Ouellet confermano a cinque presuli tedeschi perplessi che non sono obbligati a parteciparvi. Ma il fronte sinodale va dritto per la sua strada, replica mons. Bätzing (Roma parla, ma il Sinodo tedesco non si ferma, di Luisella Scrosati, da La Nuova BQ, 25-01-2023)
A predicare gli esercizi spirituali ai padri sinodali il prossimo ottobre è stato chiamato Timothy Radcliffe, noto per le sue posizioni omosessualiste. È l’ennesimo tassello che spinge il Sinodo sulla Sinodalità verso la deriva LGBT (Torna Radcliffe, la Sinodalità è sempre più arcobaleno, di Riccardo Cascioli, da La Nuova BQ, 25-01-2023)
Emerso di recente il commissariamento della Famiglia di Maria, in corso già da giugno 2022. Voci incontrollate sul perché della misura, ma i motivi reali restano ignoti. Il commissario, mons. Libanori, alla Bussola: «Ho trovato persone generosamente dedite al servizio della Chiesa». La prudenza da tenere e il doppiopesismo da evitare (Commissariata la Famiglia di Maria. Mistero sui motivi, di Ermes Dovico, da La Nuova BQ, 25-01-2023)
Il lascito-denuncia del card. George Pell
Nel suo ultimo articolo per The Spectator, il cardinale Pell definiva senza mezzi termini il documento del Sinodo «incubo tossico», «uno dei documenti più incoerenti emessi da Roma» che non pone posizioni definitive su «aborto, contraccezione, ordinazione delle donne al sacerdozio, atti omosessuali». Anche il suo giudizio sul papato, definito «una catastrofe», è drastico, come emerge dopo la rivelazione che dietro il memorandum fatto avere ai cardinali sotto lo pseudonimo di Demos si celava proprio il porporato 81enne morto a Roma mercoledì.
Continua a leggere “Il lascito-denuncia del card. George Pell”L’inferiorità morale della sinistra. Editoriale di Carlo Manetti
Quella spocchia, quell’arroganza che si nota nella quasi totalità degli esponenti della sinistra, è proprio dovuta a questo: si sentono come “posseduti” dalla “grazia” di essere di sinistra. Questo automaticamente li rende buoni senza loro sforzo. Anzi, nelle concezioni più estremiste, al di là delle loro male azioni. Perché la sinistra è di per sé strumento di salvezza. Qui si può vedere anche che il comunismo sia come una religione atea.
View original post 1.224 altre parole
Dom Camara, sgomento dei fedeli: venerare ed imitare un catto-comunista?
In questa puntata di “Fatima… non finisce qui!”, il Prof. Braccesi condivide una notizia commentata da certi mass media sotto una luce piuttosto positiva: – un membro dell’alto clero, già deceduto, soprannominato “l’Arcivescovo rosso”, araldo delle dittature comuniste, promotore della rivoluzione in Brasile per imporre una dittatura di stampo cubano, partigiano della teologia della liberazione marxista, sostenitore dell’aborto e del divorzio, nemico dell’enciclica Humanae Vitae, verrebbe elevato all’onore degli altari. Come si deve approfondire la conoscenza di questo personaggio, a partire dalla Vedetta di Fatima?
Con Camara si “beatificherà” il cattocomunismo
A breve dom Helder Camara potrebbe essere dichiarato venerabile. Protagonista della teologia della liberazione, benevolo verso URSS e Cina, nella sua diocesi si pianificava la lotta armata rivoluzionaria. Un “santino mediatico” e ideologico, ben più che religioso.
Continua a leggere “Con Camara si “beatificherà” il cattocomunismo”Il vescovo “vandalo” saccheggia la Scrittura per dire sì all’aborto
A 99 anni suonati il vescovo emerito di Ivrea Bettazzi si inventa il concetto di pre-uomo per giustificare l’aborto, saccheggiando la Genesi, forzando il concetto di “soffio di Dio” e sovvertendo la concezione millenaria della Chiesa sul tema. Gli fa eco sulla rivista Rocca il teologo Piana che gli dà ragione perché l’insegnamento della Chiesa non deve essere “mummificato”. L’ennesima finestra di Overton, stavolta su uno dei pochi punti morali rimasti in piedi in questo pontificato.
Continua a leggere “Il vescovo “vandalo” saccheggia la Scrittura per dire sì all’aborto”Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano
Le nuove nomine alla Pontificia Accademia per la Vita – vedi l’ingresso dell’economista Marianna Mazzucato – confermano la “linea Paglia” di apertura a esperti in settori importanti ma di principio favorevoli all’aborto. E vengono epurate le voci maggiormente fedeli all’identità originaria dell’Accademia, e perciò critiche con l’attuale indirizzo.
Continua a leggere “Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano”