Omoeretici all’assalto del Catechismo

Lo sdoganamento dell’omosessualità va alla crociata decisiva: abbattere il Catechismo. Dopo aver occupato abusivamente la prassi, è l’ultimo baluardo rimasto, perché definisce le relazioni omoerotiche come “gravi depravazioni”. Il solito Avvenire, un caso lacrimevole e un vertice top secret di operatori lancia l’assalto. Con la complicità di alcuni vescovi.

Continua a leggere “Omoeretici all’assalto del Catechismo”

L’agenda dei radicali: abolizione dell’ergastolo e della pena di morte. Papa Francesco concorda

Che strana questa sintonia tra l’agenda Francesco e quella dei radicali…

Continua a leggere “L’agenda dei radicali: abolizione dell’ergastolo e della pena di morte. Papa Francesco concorda”

Quando Schönborn era cattolico. Forse.

Cosa è successo al cardinale arcivescovo di Vienna, oggi arcigno difensore delle novità dottrinali in materia di divorziati risposati ma una volta difensore implacabile dell’indissolubilità del matrimonio e dell’impossibiità di una nuova chance?

Continua a leggere “Quando Schönborn era cattolico. Forse.”

L’Amoris laetitia e/o il Catechismo della Chiesa cattolica

Catechismo dei farisei lanciatori di pietre, unici esclusi dalla misericordia, per sopravvivere alla tempesta ereticale scatenatasi dopo l’Amoris laetitia.

Continua a leggere “L’Amoris laetitia e/o il Catechismo della Chiesa cattolica”

Austria, (a)teologi chiedono di cambiare il Catechismo

Lunedì, 13 giugno 2016 —  Kathpress, agenzia “cattolica” d’Austria, ha pubblicato un interessante articolo a proposito del dibattito su Amoris laetitia. Vi si trovano alcune opinioni di teologi che rendono ben conto delle diverse interpretazioni che solleva il testo, non solo sul tema specifico dei divorziati risposati, ma più in generale su cosa rappresenta l’intero documento.

Continua a leggere “Austria, (a)teologi chiedono di cambiare il Catechismo”

Comunione ai divorziati-risposati, ricomincia la battaglia delle interpretazioni

Oggi Papa Francesco firma il documento a conclusione del Sinodo, che sarà reso noto ad aprile. C’è attesa per la risposta sull’accesso ai sacramenti per i divorziati risposati. Vigilia turbolenta e animata da due posizioni contrapposte. Il cardinal Kasper parla di una rivoluzione che farà voltare pagina alla Chiesa dopo 1700 anni. Gli risponde idealmente il Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, Muller, che in un libro intervista sbarra le porte a ogni strappo: «La misericordia divina non è mai una dispensa dei comandamenti di Dio e della Chiesa, o una giustificazione per sospenderli o invalidarli».

Continua a leggere “Comunione ai divorziati-risposati, ricomincia la battaglia delle interpretazioni”

Paolo VI e le suore violentate in Congo. Ciò che quel papa non disse mai

Che Paolo VI abbia dato il permesso alle suore del Congo di prendere la pillola anticoncezionale non risulta per niente.

Continua a leggere “Paolo VI e le suore violentate in Congo. Ciò che quel papa non disse mai”

Jean-Pierre Grallet, il vescovo “blasfemo”

di Mauro Faverzani

«La bestemmia è contraria al rispetto dovuto a Dio ed al Suo Santo Nome. Per sua natura è un peccato grave». Lo dice il Catechismo della Chiesa Cattolica al n. 2148, precisando come, col termine «bestemmia» si debbano intendere le «parole di odio, di rimprovero, di sfida» proferite «contro Dio», il «parlar male» di Lui, mancarGli «di rispetto» anche «nei propositi» o «abusare del nome» Suo. Non solo: «La proibizione della bestemmia si estende alle parole contro la Chiesa di Cristo, i santi, le cose sacre».

Continua a leggere “Jean-Pierre Grallet, il vescovo “blasfemo””

Cristianesimo Cattolico: Manuale di autodifesa per “papisti” ignoranti e sessualmente repressi

cristianesimocattolico:

di Marco Mancini, da Camperi e de Maistre (11/10/2012)

Siete papisti? Avete l’imperdonabile colpa di non discostarvi nel vostro pensiero da quanto afferma il Catechismo della Chiesa Cattolica? Bene, allora sarete sicuramente fragili e insicuri, fissati sulle nozioni che vi hanno…

Cristianesimo Cattolico: Manuale di autodifesa per “papisti” ignoranti e sessualmente repressi

Cristianesimo Cattolico: Il Catechismo Maggiore di Papa San Pio X/1

cristianesimocattolico:

LEZIONE PRELIMINARE DELLA DOTTRINA CRISTIANA E DELLE SUE PARTI PRINCIPALI

1. Siete voi cristiano?

Si, io sono cristiano per grazia di Dio.

2. Perché dite voi: per grazia di Dio?

Io dico per grazia di Dio, perché l’essere cristiano è un dono tutto gratuito di Dio, che noi non abbiamo…

Cristianesimo Cattolico: Il Catechismo Maggiore di Papa San Pio X/1