Secondo i critici di Bergoglio, l’ambivalenza di fondo è un grave limite, perché nega la verità dell’eterna legge divina, mette a repentaglio l’idea stessa che esistano un bene e un male in senso oggettivo e introduce nel magistero dosi massicce di relativismo e soggettivismo.
Tag: casuismo
Così non si pecca più, mentre prima si peccava. Il profetico rimprovero di Pascal ai gesuiti
Blaise Pascal scrisse contro i gesuiti quel capolavoro che sono Les Provinciales. Le lettere che il grande matematico convertito scrisse ad un amico per riferirgli i colloqui da lui avuti con dei padri gesuiti, dei quali mette polemicamente sotto tiro il casuismo e il lassismo in teologia morale. Qui di seguito ne è riprodotto un brano tratto dalla sesta lettera, datata 10 aprile 1656. È di secoli fa, ma sempre attuale.