Humanae Vitae, come smontare la devolution etica di Avvenire

È sconcertante che un’interpreazione dubbia di una norma diventi il criterio fondante per rinnegare norme che non sono dubbie affatto. Se infatti è la coscienza sic et simpliciter ad avere il primato, e non la coscienza retta, allora la norma verrebbe ridotta a flatus vocis, al massimo ad una sommessa esortazione, e per il singolo sarebbe la propria coscienza l’istanza creatrice della sua verità morale. Il quadro è quello né più e né meno del soggettivismo e del relativismo etico.

Continua a leggere “Humanae Vitae, come smontare la devolution etica di Avvenire”

Stravolgono Pio XI per giustificare Kasper

L’obiettivo è giustificare la comunione ai divorziati risposati in vista del prossimo Sinodo sulla famiglia. Come fare? Dimostrando che anche nel recente passato la dottrina è “evoluta” così che quello che prima era proibito poi è stato ammesso. Ed ecco allora che Vatican Insider, con un articolo del solito Andrea Tornielli, e il quotidiano della CEI, Avvenire, con un articolo dell’ex prete Gianni Gennari, sostengono che l’enciclica Casti Connubii di Pio XI del 1931 vieti quei metodi naturali che verranno invece promossi da Pio XII ed esaltati da Paolo VI. Peccato che sia una palese menzogna.

Continua a leggere “Stravolgono Pio XI per giustificare Kasper”