Spaemann: “È il caos eretto a principio con un tratto di penna”

Che Francesco si ponga in una distanza critica rispetto al suo predecessore Giovanni Paolo II lo si era già visto. Amoris Laetitia rompe con Familiaris Consortio e Veritatis Splendor.

Continua a leggere “Spaemann: “È il caos eretto a principio con un tratto di penna””

Kasper: divorziati-risposati, il Papa ha aperto la porta

Secondo il rahneriano cardinale tedesco “la porta è aperta, ma il Papa non ha detto come passarvi attraverso”.

Continua a leggere “Kasper: divorziati-risposati, il Papa ha aperto la porta”

Salutare autocritica per la “Chiesa del presente”

L’Amoris laetitia ci invita a essere umili e realisti e a fare una “salutare autocritica”: credo che tale atteggiamento non debba essere rivolto solo verso la Chiesa del passato e la sua prassi pastorale, ma, per essere autentico, debba estendersi a 360° e quindi anche alla Chiesa odierna. 

Continua a leggere “Salutare autocritica per la “Chiesa del presente””

La “Veritatis splendor” e i rischi di un’etica della situazione

Vi sono passi in “Amoris laetitia” che lasciano chiaramente intendere come nell’ottica del discernimento vi possano essere situazioni in cui, pur essendovi uno stato oggettivo di peccato, potrebbe darsi una non-imputabilità soggettiva

Continua a leggere “La “Veritatis splendor” e i rischi di un’etica della situazione”

Amoris Laetitia, un tentativo di fare chiarezza

Gli atti del Romano Pontefice hanno un valore e una portata diversi, a seconda della materia della quale trattano e della forma prescelta per rivolgersi al popolo cristiano. L’esortazione apostolica post-sinodale è indubbiamente un atto pontificio del terzo tipo, cioè un documento di meri orientamenti per la pastorale. Resta però il fatto che la lettura del documento lascia molto perplessi.

Continua a leggere “Amoris Laetitia, un tentativo di fare chiarezza”

Amoris Maestitia. Eucarestia un tanto al chilo?

L’ambiguità non è cattolica. Il cattolico dice o si o no. Il di più è del Maligno.

Continua a leggere “Amoris Maestitia. Eucarestia un tanto al chilo?”

Apologia del semaforo rosso

Le attenuanti, le buoni intenzioni, caso per caso tutte le volte in cui si può passare col semaforo rosso.

Continua a leggere “Apologia del semaforo rosso”

“Amoris Laetitia”, tre note per la guerra delle interpretazioni

Tre note velenose svelano l’intenzione maliziosa dell’esortazione apostolica sulla famiglia di papa Francesco.

Continua a leggere ““Amoris Laetitia”, tre note per la guerra delle interpretazioni”

Ci può essere un papa più misericordioso di Gesù?

Naturalmente no, ma Francesco pensa di esserlo.

Continua a leggere “Ci può essere un papa più misericordioso di Gesù?”