Sarà santo Tonino Bello, il vescovo che dissacrava la fede?

Lo scorso 25 novembre, papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto riguardante le virtù eroiche del discusso vescovo Tonino Bello, divenuto per il magistero bergogliano un modello di pastore.

Continua a leggere “Sarà santo Tonino Bello, il vescovo che dissacrava la fede?”

La “Mafia di San Gallo”. Un’intervista a Julia Meloni

Smascherare il gruppo riformista segreto all’interno della Chiesa.

Continua a leggere “La “Mafia di San Gallo”. Un’intervista a Julia Meloni”

La “mafia di San Gallo”, tutto quello che avete sempre desiderato sapere

Il prof. Roberto de Mattei presenta il libro The St. Gallen Mafia, della giornalista americana Julia Meloni, uscito recentemente negli Stati Uniti. Speriamo venga tradotto presto anche in italiano.

Continua a leggere “La “mafia di San Gallo”, tutto quello che avete sempre desiderato sapere”

Non crediamo la Chiesa “sinodale”

La Chiesa “sinodale”: il sogno del card. Martini diverrà realtà durante il pontificato del confratello Francesco?

Continua a leggere “Non crediamo la Chiesa “sinodale””

La devozione a Gesù Bambino contro le solite eresie

Oggi si vuole scoronare Gesù della Sua divinità. Prostrati davanti a Gesù Bambino nel Santo Presepio, noi invece vogliamo adorare non solo la sua umanità, ma anche la sua divinità, restituendogli la corona che ogni giorno gli viene sottratta.

Continua a leggere “La devozione a Gesù Bambino contro le solite eresie”

Il treno dell’Amazzonia è partito. Prossima fermata la Germania

L’asse tra il papa argentino e la Germania non caratterizza soltanto questo sinodo dell’Amazzonia. Ha anche un prima e un dopo.

Continua a leggere “Il treno dell’Amazzonia è partito. Prossima fermata la Germania”

“Ambiguo al di là di ogni misura”. Un teologo della congregazione per la dottrina della fede boccia Francesco

Il teologo americano padre Thomas G. Weinandy ha pubblicato un suo argomentato atto di protesta contro l’affermazione del documento di Abu Dhabi che attribuisce alla volontà creatrice di Dio la diversità delle religioni.

Continua a leggere ““Ambiguo al di là di ogni misura”. Un teologo della congregazione per la dottrina della fede boccia Francesco”

La Compagnia di Gesù allo sbando. L’atto d’accusa di un grande gesuita

Che la Compagnia di Gesù non sia più fedele allo “spirito” del suo fondatore, Sant’Ignazio di Loyola, è stato riconosciuto persino da un insospettabile gesuita che ha aderito alla “svolta”.

Continua a leggere “La Compagnia di Gesù allo sbando. L’atto d’accusa di un grande gesuita”

La scure di Elia: Il tradimento dei gesuiti

La miserabile caduta dell’ordine religioso che doveva essere il fiore all’occhiello della Chiesa cattolica per tutti i secoli dei secoli.

Continua a leggere “La scure di Elia: Il tradimento dei gesuiti”

La “messa” senza prete, si realizza il sogno del gesuita Martini

Dopo Ferrara tocca a Vicenza, dove il vescovo ha diramato le linee guida per la celebrazione domenicale senza sacerdote “per motivi imprevedibili”. Strano, per una diocesi che ha 683 preti per 354 parrocchie. Ma il “rito” è già pronto e trasuda non di pietà liturgica, ma di liturgia che fa pietà. È l’imposizione della ministerialità liturgica affidata ai laici, che allontanerà ancora di più i fedeli dalla Chiesa. E purtroppo non è un caso isolato. Segnalateci quello che accade nelle vostre diocesi. E’ diventato urgente gridare: #SALVIAMOLAMESSA.

Continua a leggere “La “messa” senza prete, si realizza il sogno del gesuita Martini”