«Il Papa è il successore di Pietro, lo riconosco come cattolico, vescovo e cardinale», spiega il card. Muller in quest’intervista a Gian Guido Vecchi. «Ma d’altra parte non è Dio in Terra. Inoltre si deve distinguere tra atti che riguardano la dottrina e le altre opinioni, come quelle politiche».
Continua a leggere “Il card. Muller: Il Papa non può fare il dittatore”Tag: carlo maria martini
La mafia di San Gallo: il piano per sovvertire la Chiesa
Un testo che ha già destato clamore in America ricostruisce la trama di un progetto orchestrato sin dagli anni ’90 da un gruppo di cardinali che miravano a un cambiamento dottrinale e morale. Puntavano sul primate argentino, che ora è divenuto Papa, e i loro propositi sembrano pienamente in atto.
Continua a leggere “La mafia di San Gallo: il piano per sovvertire la Chiesa”Vaticano, la grande cospirazione: chi ha pilotato l’elezione del Papa
San Gallo è una cittadina svizzera, di cui nel 1996 era vescovo mons. Ivo Fürer, che era stato, fino all’anno precedente, segretario generale della Conferenza dei vescovi europei. D’accordo con il cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, mons. Fürer decise di invitare un gruppo di prelati, per stabilire un’agenda di lavoro per la Chiesa del futuro.
Continua a leggere “Vaticano, la grande cospirazione: chi ha pilotato l’elezione del Papa”La squadra di Francesco al comando della Chiesa. Tutta di gesuiti
Proprio ora che ha perso in pochi decenni una buona metà dei suoi effettivi, la Compagnia di Gesù è assurta ai vertici di comando della Chiesa cattolica come mai in passato.
Continua a leggere “La squadra di Francesco al comando della Chiesa. Tutta di gesuiti”Ma il card. Martini non amava il card. Bergoglio…
Martini non stimava Bergoglio e benché gesuita come lui non lo considerava affatto nel suo solco.
Continua a leggere “Ma il card. Martini non amava il card. Bergoglio…”La Chiesa segue la cronaca come nuova Rivelazione
È la cronaca, l’attualità, quello che la storia ci dice ad essere la nuova Rivelazione. Con la Chiesa di Papa Francesco si realizzano le “profezie” di Hegel, di Martini e di Sartre: l’esistenza precede l’essenza e la rassegna stampa è la nuova preghiera mattutina. Migrazioni, globalismo, ecologismo, transizioni, agenda Onu, modello cinese, pianificazione familiare, abolizione della proprietà privata, omosessualismo. Non c’è tema di attualità sul quale la Chiesa oggi mantenga una posizione dura e antitetica rispetto a quella del mondo, di resistenza e di opposizione.
Continua a leggere “La Chiesa segue la cronaca come nuova Rivelazione”Francesco combatte la “mentalità preconciliare” nella Chiesa
Papa Francesco ha fretta che le “riforme” volute dal Vaticano II si realizzino pienamente.
Continua a leggere “Francesco combatte la “mentalità preconciliare” nella Chiesa”Note sul tramonto di un pontificato
Dall’Ucraina a Roma, la confusione è grande.
Continua a leggere “Note sul tramonto di un pontificato”Sarà santo Tonino Bello, il vescovo che dissacrava la fede?
Lo scorso 25 novembre, papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto riguardante le virtù eroiche del discusso vescovo Tonino Bello, divenuto per il magistero bergogliano un modello di pastore.
Continua a leggere “Sarà santo Tonino Bello, il vescovo che dissacrava la fede?”La “Mafia di San Gallo”. Un’intervista a Julia Meloni
Smascherare il gruppo riformista segreto all’interno della Chiesa.
Continua a leggere “La “Mafia di San Gallo”. Un’intervista a Julia Meloni”