A cinquant’anni dalla sua pubblicazione, l’enciclica di Paolo VI Humanae vitae contro la contraccezione è dunque ormai in pieno cantiere di rifacimento.
Tag: carlo caffarra
Amoris Laetitia, il card. olandese Eijk: c’è bisogno di chiarezza da parte di papa Francesco
«Le persone sono confuse e questo non va bene. L’esortazione post-sinodale Amoris laetitia ha generato dei dubbi tali per cui è necessario fare chiarezza». Esce allo scoperto il cardinale olandese Eijk: «Ciò che è vero in un posto non può essere sbagliato in un altro», ha detto circa l’interpretazione sull’Eucarestia ai “divorziati risposati”. Parole che rilanciano il dibattito dopo i dubia, strappi di alcune conferenze episcopali, appelli di vescovi e correctio formalis.
Francesco ha parlato, ma i dubbi non sono scomparsi, e nemmeno il card. Caffarra
Sia l’una che l’altra cosa sono accadute quasi nello stesso giorno. Da un lato la pubblicazione sugli Acta Apostolicae Sedis di quella che si presenta come l’interpretazione ufficiale e definitiva del controverso capitolo ottavo di Amoris laetitia, a favore della comunione ai divorziati risposati. Dall’altro l’uscita di un libro con omelie e testi di Carlo Caffarra, uno dei quattro cardinali che hanno sottoposto a papa Francesco i loro serissimi dubia proprio su quel capitolo.
Amoris Laetitia un anno dopo i dubia. Il card. Burke: fare chiarezza per salvare la fede
A un anno esatto dalla pubblicazione, parla uno dei quattro cardinali firmatari dei dubia, il cardinale americano Raymond Leo Burke: «La confusione nella Chiesa peggiora… Non è problema di rigidità, solo nella chiarezza è possibile camminare… Molte interpretazioni dell’Amoris Laetitia sono in contrasto con la dottrina cattolica… L’ambiguità dell’Amoris Laetitia rischia di far saltare la morale e i sacramenti… Per questo fare chiarezza è sempre più urgente».
Quando lo stato repubblicano si mette al servizio del papa-re…
Toni Brandi, presidente dell’Associazione Pro Vita e organizzatore del camion-vela in ricordo del card. Carlo Caffarra e di S. Giovanni Paolo II, si è sentito chiedere dalla polizia dello stato italiano se la sua azione fosse di protesta, perché volesse girare con la foto di un eretico anti papa quando la Chiesa non parla più di vita e se aveva contatti con le autorità vaticane: «La Polizia è stata gentile, ma “doveva” fare questo brutto lavoro».
Continua a leggere “Quando lo stato repubblicano si mette al servizio del papa-re…”
Roma, intervento della Polizia: non si può ricordare Caffarra, è contro papa Francesco
La Polizia, ieri, ha bloccato un camion-vela di Pro Vita, Vita è, Fede e Cultura in ricordo del cardinal Carlo Caffarra. Oggi Toni Brandi, presidente dell’Associazione Pro Vita, è stato interrogato per due ore. Il resoconto e il commento di Marco Tosatti.
Amoris Laetitia, la non-risposta di Francesco e l’apertura di Parolin
«È importante dialogare anche all’interno della Chiesa», ha detto il cardinale Pietro Parolin riguardo la correzione filiale. Intanto La Civiltà Cattolica ha pubblicato l’incontro di papa Francesco con i gesuiti colombiani, in cui si parla anche delle critiche all’Amoris Laetitia.
Continua a leggere “Amoris Laetitia, la non-risposta di Francesco e l’apertura di Parolin”
Famiglia, attacco all’eredità di Giovanni Paolo II
Un nuovo Motu Proprio, Summa Familiae Cura, dà l’assalto all’Istituto per il Matrimonio e la famiglia creato da san Giovanni Paolo II, che cambia denominazione e status. Un forte segnale di discontinuità che sottolinea la totale diversità di giudizio, rispetto a Giovanni Paolo II, sulla realtà attuale della famiglia e della società e sul compito della Chiesa.
Continua a leggere “Famiglia, attacco all’eredità di Giovanni Paolo II”
Dubia irrisolti: dopo un anno, urge la correzione formale
Ad un anno esatto dalla missiva firmata dai cardinali Carlo Caffarra, Walter Brandmüller, Raymond Leo Burke e Joachim Meisner, la situazione è sostanzialmente quella di uno stallo che non fa bene a nessuno; al papa, ai cardinali e, molto prima, non fa bene alla Chiesa.
Continua a leggere “Dubia irrisolti: dopo un anno, urge la correzione formale”
Filmato. In morte del card. Carlo Caffarra
È morto questa mattina Carlo Caffarra, arcivescovo emerito di Bologna e uno dei pochi cardinali cattolici. Noi vogliamo ricordarlo così.
«Una Chiesa più povera di Dottrina non è più pastorale, è solo più ignorante»