Le “imprecisioni” di Bergoglio sui dubia

Francesco ha dichiarato alla Reuters di non aver risposto ai cinque dubia dei quattro cardinali perché ha saputo della loro esistenza dai giornali. Abbiamo un papa che mente sapendo di mentire? Il commento del vaticanista Marco Tosatti.

Continua a leggere “Le “imprecisioni” di Bergoglio sui dubia”

Amoris Laetitia, l’ambiguità è un grande pericolo

Padre Vincent Twomey, importante teologo morale, si aggiunge alla lista di teologi e vescovi preoccupati per le conseguenze che sta avendo nella Chiesa la molteplicità di interpretazioni dell’esortazione post-sinodale. A dimostrazione che a quasi un anno e mezzo dalla sua pubblicazione, e a quasi un anno dalla nascita dei Dubia, la mancanza di una risposta continua a suscitare disagio e a generare perplessità.

Continua a leggere “Amoris Laetitia, l’ambiguità è un grande pericolo”

In difesa dei “dubia” dei quattro cardinali, messi in castigo dal papa

Un lettore di Sandro Magister risponde a Stephen Walford, il quale, dalle colonne di Vatican Insider, chiedeva ai quattro cardinali di ritirare i cinque dubia.

Continua a leggere “In difesa dei “dubia” dei quattro cardinali, messi in castigo dal papa”

Amoris Laetitia, dubia: l’assordante silenzio di papa Francesco

Pubblichiamo un’intervista di Philippe Maxence all’abbé Claude Barthe apparsa su L’Homme Nouveau il 21 giugno 2017.

Continua a leggere “Amoris Laetitia, dubia: l’assordante silenzio di papa Francesco”

Amoris Laetitia, la situazione richiede un passo ulteriore

Il convegno del 22 aprile ha contribuito a spiegare la gravità della situazione e la profondità della crisi che si è ormai creata nella Chiesa cattolica a proposito di accesso ai sacramenti. Questo indica che anche il tempo della battaglia sulle interpretazioni è ormai passato…

Continua a leggere “Amoris Laetitia, la situazione richiede un passo ulteriore”

Amoris Laetitia, il card. Burke: spero ancora che il Papa risponda ai dubia

«Sinceramente spero che ci sarà [una risposta ai dubia] perché queste sono questioni fondamentali che sono onestamente sollevate dal testo dell’esortazione post-sinodale Amoris Laetitia», ha detto il cardinale Raymond Leo Burke rispondendo ad una domanda durante un incontro in un parrocchia americana.

Continua a leggere “Amoris Laetitia, il card. Burke: spero ancora che il Papa risponda ai dubia”

Ordine di Malta senz’ordine, come nella Chiesa

Quanto sta accadendo per l’Ordine di Malta, è in piccolo ciò che accade nella Chiesa tutta. Una divisione che è tutt’altro che superata malgrado l’intervento pesante della Santa Sede. E la questione della distribuzione dei contraccettivi abortivi resta una questione di estrema attualità.

Continua a leggere “Ordine di Malta senz’ordine, come nella Chiesa”

A questo papa si obbedisce “perinde ac cadaver”

Il riassunto del lunedì di Campari&deMaistre.

Continua a leggere “A questo papa si obbedisce “perinde ac cadaver””

Ordine di Malta, la rivoluzione misericordiosa è servita

Il Consiglio sovrano accetta le dimissioni del Gran Maestro e rimette al suo posto Albrecht Boeselager. Vincono i “tedeschi” che vogliono controllare la cassa dell’Ordine, grazie alla clamorosa interferenza di papa Francesco che, però, deve correggere il tiro per non rischiare uno scontro aperto. E pensare che appena 4 anni fa papa Benedetto XVI aveva rinnovato il rispetto per la piena sovranità dell’Ordine.

Continua a leggere “Ordine di Malta, la rivoluzione misericordiosa è servita”