Il verbo Lgbt nella diocesi di Bari. Il vescovo lascia fare

Una veglia in parrocchia “per il superamento dell’omobitransfobia”. Un aggiornamento per i sacerdoti, con “il P. Martin italiano”, il gesuita Piva. Un incontro con 150 scout, in cui un prete ha sostenuto che la Bibbia non condanni gli atti omosessuali. E il vescovo, sollecitato a intervenire, permette che lo scandalo continui.

Continua a leggere “Il verbo Lgbt nella diocesi di Bari. Il vescovo lascia fare”

Messa del prete gay, il tabù di una scomunica doverosa

Come annunciato da più di un mese, don Giuliano Costalunga ha “celebrato” una messa che ha fatto dell’Eucarestia una farsa. Con lui anche alcuni ex parrocchiani. Segno che il diktat omoeretico si sta trasferendo anche ai fedeli. Che fare? Un grave atto sacrilego nei confronti dell’autore della vita è stato compiuto. Ma scomunica e riparazioni sono parole ormai tabù per vescovi che invece preferiscono far finta di nulla limitandosi solo a prendere le distanze.

Continua a leggere “Messa del prete gay, il tabù di una scomunica doverosa”

Ma se Dio vive a Bruxelles, l’islam ha vinto

Dio esiste e vive a Bruxelles è un film del regista belga Jaco Van Dormael. La pellicola non è solo una rivisitazione blasfema della vita di Gesù in chiave post moderna – da qui la supposta novità dei racconti evangelici – ma anche un attacco diretto ai sentimenti religiosi di tutti i cristiani e alla Chiesa cattolica.

Continua a leggere “Ma se Dio vive a Bruxelles, l’islam ha vinto”