Una data di scadenza per la Messa in rito antico

A Chicago è confermata la sospensione delle celebrazioni pubbliche dell’ICRSS, cambia l’aria ad Arlington e laddove la “Messa in latino” prosegue è condizionata a un termine. Si tenta di accelerare le tappe verso l’estinzione di un rito che tentarono di seppellire 50 anni fa, ma è più vivo e ostinato dei suoi detrattori.

Continua a leggere “Una data di scadenza per la Messa in rito antico”

Rieducazione liturgica: questa Messa non s’ha (più) da fare

A un anno dal motu proprio Traditionis Custodes, in tre diocesi USA cominciano le operazioni di smantellamento della Messa in rito antico, mostrando che la Santa Sede mira a eliminarla ovunque. A Savannah (Georgia) le celebrazioni dovranno terminare tra meno di un anno, a Washington si potrà celebrare more antiquo in sole tre chiese e non nei momenti centrali dell’anno liturgico. Insistenti i rumors su Chicago, dove il cardinale Blaise Cupich starebbe per porre fine all’apostolato dei preti dell’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote. Nella Chiesa “della misericordia” dà fastidio soltanto la liturgia tradizionale? Così la cura pastorale si traduce in una sorta di rieducazione liturgica.

Continua a leggere “Rieducazione liturgica: questa Messa non s’ha (più) da fare”

I criteri di Francesco nel nominare o cacciare i vescovi. Un campionario

Papa Francesco ha un criterio tutto suo nella scelta dei vescovi. Per questo è facile perdere le sue “grazie”.

Continua a leggere “I criteri di Francesco nel nominare o cacciare i vescovi. Un campionario”

Semeraro & Co., la lobby gay alla conquista di San Pietro

Alla faccia di chi ancora vuole credere che non sia a favore delle unioni civili, papa Francesco tira dritto e tra i nuovi cardinali ne sceglie ben tre noti per le loro posizioni apertamente a favore, non solo delle unioni civili, ma della legittimazione dell’omosessualità.

Continua a leggere “Semeraro & Co., la lobby gay alla conquista di San Pietro”

I guai giudiziari del card. Cupich

Il sito Church Militant rende pubblici una serie di documenti che rivelano che il defunto arcivescovo Joseph Bernardin, stella del progressismo, avrebbe commesso abusi sessuali, con tanto di profanazione satanica dell’Eucaristia. E ora il suo successore all’arcidiocesi di Chicago, Blase Cupich, sarebbe sotto esame degli inquirenti per non aver riferito i fatti, nonché per corruzione.

Continua a leggere “I guai giudiziari del card. Cupich”

Abusi clericali e omosessualità, la realtà che non si vuol vedere

Quanto avvenuto negli ultimi giorni fa capire che nell’incontro previsto in Vaticano a febbraio sul tema degli abusi sessuali, si vuole arrivare in modo da difendere l’omosessualità nel clero.

Continua a leggere “Abusi clericali e omosessualità, la realtà che non si vuol vedere”

Vaticano-Stati Uniti: la partita è aperta

Gli Stati Uniti d’America rischiano di essere il più grande inciampo incontrato da papa Francesco nel suo pontificato. Il recente braccio di ferro tra la Santa Sede e i vescovi americani ne è la conferma.

Continua a leggere “Vaticano-Stati Uniti: la partita è aperta”

Omoeresia, il clericalismo del cardinal Levada

Nella traduzione di Chiesa e post-concilio un articolo del sito americano Church Militant del 16 novembre scritto da Christine Niles intitolato: Il clericalismo del card. Levada. Un incontro rivelatore a Baltimora.

Continua a leggere “Omoeresia, il clericalismo del cardinal Levada”

Ordini vaticani ai vescovi USA: un precedente grave

L’inedito blocco del voto Vaticano su due misure di contrasto agli abusi all’Assemblea della Conferenza Episcopale Americana a Baltimora, può costituire un precedente giuridico pericoloso. Infatti, finora, nelle cause risarcitorie, il Vaticano si era ritenuto non responsabile per la politica dei vescovi USA sulla protezione dei bambini. Ora non può più.

Continua a leggere “Ordini vaticani ai vescovi USA: un precedente grave”

Il vescovo Cupich promuove la politica omoeretica

Lo tsunami omoeretico soffia anche negli Stati Uniti. Il cardinale Cupich, una delle nomine della filiera McCarrick, ha detto che non fa parte della politica della sua diocesi negare la comunione o il funerale cattolico a persone che si trovano in un’unione omosessuale. E negli Usa preti dichiaratamente LGBT continuano a tenere conferenze.

Continua a leggere “Il vescovo Cupich promuove la politica omoeretica”