Secondo rumors della curia romana Repole sarebbe in predicato di assumere la guida del dicastero per la dottrina della fede. Al suo posto arriverebbe dalla città del Palio monsignor Prastaro. Fantapolitica ecclesiale? Chissà, con Bergoglio non si può mai dire.
Continua a leggere “Papa Francesco tra Asti e Torino, voci (incredibili) di avvicendamenti”Tag: bergoglioni
“E il Verbo si è fatto ideologia”. Al Sinodo una Chiesa falsificata
Il Documento di lavoro per il Sinodo sulla sinodalità, presentato il 27 ottobre, è la riproposizione del frasario tipico dell’ideologia pseudo-cristiana con cui le gerarchie ecclesiastiche martellano continuamente i fedeli: inclusività, Chiesa senza porte, rifiuto della divisione tra credenti e non.
Continua a leggere ““E il Verbo si è fatto ideologia”. Al Sinodo una Chiesa falsificata”La squadra di Francesco al comando della Chiesa. Tutta di gesuiti
Proprio ora che ha perso in pochi decenni una buona metà dei suoi effettivi, la Compagnia di Gesù è assurta ai vertici di comando della Chiesa cattolica come mai in passato.
Continua a leggere “La squadra di Francesco al comando della Chiesa. Tutta di gesuiti”Pachamama, Maya e ecologia: cronache dal neo (catto)paganesimo
Da Bologna a Panama, migliaia di km e un filo conduttore: la nuova religione dell’ecologismo. Un sincretismo di neopaganesimo, rito amazzonico, culti maya, venerazione della transizione ecologica e l’immancabile Pachamama. E la “benedizione” di quattro cardinali: il presidente della Cei Zuppi e tre neo porporati latinoamericani. Dov’è finito il Primo Comandamento?
Continua a leggere “Pachamama, Maya e ecologia: cronache dal neo (catto)paganesimo”Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano
Le nuove nomine alla Pontificia Accademia per la Vita – vedi l’ingresso dell’economista Marianna Mazzucato – confermano la “linea Paglia” di apertura a esperti in settori importanti ma di principio favorevoli all’aborto. E vengono epurate le voci maggiormente fedeli all’identità originaria dell’Accademia, e perciò critiche con l’attuale indirizzo.
Continua a leggere “Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano”LGBT accolti dal Papa, tra soliti noti e tifosi del ddl Zan
Un altro segnale chiaro del grande pressing per portare al Sinodo il tema delle coppie omosessuali è l’obiettivo raggiunto di far incontrare con papa Francesco una delegazione di La Tenda di Gionata: 110 “cristiani LGBT”, i loro genitori e gli operatori pastorali che li accompagnano con “l’immancabile” don Gian Luca Carrega. Tra loro anche Francesca Malagnino, un’attivista lesbica che ha consegnato a Francesco una lettera di “cristiani” Lgbt. Ed è tra le firmatarie di un appello ai senatori per l’approvazione del ddl Zan.
Continua a leggere “LGBT accolti dal Papa, tra soliti noti e tifosi del ddl Zan”Caso Paglia, ecco come ti distruggo la morale cattolica
Le recenti affermazioni sull’aborto così come altre iniziative della Pontificia Accademia per la Vita, hanno provocato scandalo e polemiche. Ma non si tratta di uscite estemporanee, piuttosto c’è una precisa volontà di trasformare l’intera dottrina morale della Chiesa. E monsignor Paglia svolge solo il compito affidatogli.
Continua a leggere “Caso Paglia, ecco come ti distruggo la morale cattolica”Legge 194, Paglia adesso fa la vittima
Un comunicato del suo portavoce giudica offensive le polemiche sulle affermazioni di monsignor Paglia a Rai3 a proposito della Legge 194. Ma per giustificarsi cambia le carte in tavola.
Continua a leggere “Legge 194, Paglia adesso fa la vittima”Aborto, Paglia tocca il fondo tifando per la 194: «Un pilastro»
Intervistato da Rai Tre, il presidente della Pontificia Accademia per la vita tocca il fondo della sua collaborazione formale al male definendo la legge 194 «un pilastro della società» e dicendo che non «è assolutamente in discussione». Siamo al ground zero della moralità, della fede: abbiamo un vescovo presidente di un’accademia nata per tutelare la vita che tutela una legge che distrugge la vita. La 194 diventa un assoluto morale: così parlano gli abortisti. In una situazione normale dovrebbe essere accompagnato alla porta oggi stesso.
Continua a leggere “Aborto, Paglia tocca il fondo tifando per la 194: «Un pilastro»”VI Comandamento, l’ipocrisia della diocesi di Milano
La curia milanese ritira (apparentemente) il documento “aperturista” di don Aramini, ma non i suoi contenuti. Il solo “malinteso” è consistito nello svelare le carte e il (loro) vero problema sono i “pelagiani” difensori della dottrina. Al divorziato risposato si chiede tutto, tranne il pentimento.
Continua a leggere “VI Comandamento, l’ipocrisia della diocesi di Milano”