Fin dall’inizio del suo pontificato, Papa Francesco ha dato al processo sinodale una priorità assoluta.
Continua a leggere “Il nuovo Sinodo è una rivoluzione?”Tag: Bergoglio
Francesco il comunicatore. Con un ufficio stampa tutto suo, a Santa Marta
Bergoglio non ha mai mostrato una particolare predilezione per i canali di comunicazione ufficiali.
Continua a leggere “Francesco il comunicatore. Con un ufficio stampa tutto suo, a Santa Marta”Se votano anche i laici non è più il Sinodo “dei Vescovi”
Cambiano le carte in tavola a processo sinodale in corso: quote rosa e quote laiche snaturano di fatto l’organismo istituito da San Paolo VI e normato dal diritto canonico. E se è chiaro dove si vuole andare a parare, tiriamo però un sospiro di sollievo: un’assemblea così ridefinita non “fa” magistero.
Continua a leggere “Se votano anche i laici non è più il Sinodo “dei Vescovi””Che ne è stato dei principi non negoziabili, nella Chiesa?
I principi non negoziabili non sono verità di fede, anche se ricevono ulteriore luce e conferma dalla fede. Essi sono iscritti nella natura umana stessa e quindi sono comuni a tutta l’umanità. L’azione della Chiesa nel promuoverli non ha dunque carattere confessionale, ma è rivolta a tutte le persone, prescindendo dalla loro affiliazione religiosa.
Continua a leggere “Che ne è stato dei principi non negoziabili, nella Chiesa?”L’insegnamento della Chiesa sul sesso è “ancora nei pannolini?”
Papa Francesco, invece di condannare l’insegnamento della Chiesa sul sesso, come ancora “in fasce”, dovrebbe proclamarlo come l’unica via per la realizzazione della persona.
Continua a leggere “L’insegnamento della Chiesa sul sesso è “ancora nei pannolini?””La Santa Sede reagisce in ritardo al fango su papa Giovanni Paolo II
Senza la netta risposta del card. Dziwisz chissà se oltretevere avrebbero reagito alle insinuazioni lanciate in diretta tv su Giovanni Paolo II. L’editoriale di Tornielli è preciso e puntuale nelle argomentazioni, ma il silenzio vaticano lascia sgomenti.
Continua a leggere “La Santa Sede reagisce in ritardo al fango su papa Giovanni Paolo II”Francesco pontefice a vita. Ma senza un successore “suo”
Niente fa presagire che il successore di Francesco possa essere qualcuno della cerchia papale.
Continua a leggere “Francesco pontefice a vita. Ma senza un successore “suo””L’uomo al posto di Dio. Anche nella Settimana Santa
Purtroppo, la Settimana Santa e le sue cerimonie sono diventate nella nuova liturgia solo buone occasioni per celebrare l’uomo.
Continua a leggere “L’uomo al posto di Dio. Anche nella Settimana Santa”Un Grande Reset della Chiesa? Parliamone con mons. Nicola Bux e Guido Vignelli
Mons. Nicola Bux e il prof. Guido Vignelli sono autori del nuovissimo libro “La Chiesa sinodale”, un’analisi attenta e sistematica del processo di trasformazione che la Chiesa cattolica sembra assumere ormai da qualche tempo: un sinodo perpetuo. Qual è la direzione che stiamo prendendo? Si tratta davvero della migliore direzione possibile per i cattolici? Se no, è possibile trovare una via di uscita? Chi e perché vuole questo cambiamento pastorale e organizzativo della Chiesa?
“Dottrina della scoperta”. No, le culture non sono tutte uguali
Il recente documento vaticano che condanna la “Dottrina della scoperta”, è decisamente problematico per le conseguenze nel giudizio sull’evangelizzazione dei popoli indigeni. Soprattutto contraddice il magistero di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI sul rapporto tra Chiesa e cultura.
Continua a leggere ““Dottrina della scoperta”. No, le culture non sono tutte uguali”