Ratzinger ha corretto gli errori e vanificato i tentativi dei modernisti di falsificare il Vaticano II, contrapponendo «alla loro ermeneutica della rottura la sua ermeneutica della continuità». La maggior parte dei teologi tedeschi lo odia anche perché Benedetto «ha preteso una de-mondanizzazione della Chiesa». La Bussola intervista lo storico Michael Hesemann, amico personale di Ratzinger.
Continua a leggere “«Benedetto XVI ha strappato il Concilio dalle grinfie dei modernisti»”Tag: Benedetto XVI
Aldo Maria Valli: “L’esperimento del papato emerito è fallito”
Le esequie di Benedetto XVI, l’omelia di Francesco, il concorso di folla, la rinuncia di Ratzinger, l’ipotesi di dimissioni di Bergoglio, il fallimento del papato emerito, la polarizzazione nella Chiesa, il commissariamento della diocesi di Roma. Il quotidiano La Verità intervista Aldo Maria Valli.
Continua a leggere “Aldo Maria Valli: “L’esperimento del papato emerito è fallito””L’eredità di Benedetto: proseguire nella ricostruzione post conciliare
L’eredità di Benedetto XVI consiste nel riprendere in mano l’intera questione del concilio e del post-concilio da dove egli l’ha lasciata, proseguendo nel fermo delle tendenze dissolutrici e proseguendo nella ricostruzione. Per Francesco invece il dibattito su concilio e post-concilio è finito e la Chiesa è ancora in posizione di conservazione e non di uscita. Il caso della Messa antica lo dimostra. Ma la moltitudine di fedeli che si è riversata a Roma per Papa Ratzinger mostra che il suo lascito appartiene all’epica religiosa. Francesco non potrà non confrontarsi con essa.
Continua a leggere “L’eredità di Benedetto: proseguire nella ricostruzione post conciliare”I due Papi e il mistero della Chiesa
Oggi, a tutto ciò che ha fatto Benedetto XVI negli otto anni del suo regno si sovrappone la memoria di ciò che egli non ha fatto nel decennio trascorso, dominato dall’immagine di due Pontefici che vengono presentati dai mass-media in quasi simbiotica sintonia. Eppure…
Continua a leggere “I due Papi e il mistero della Chiesa”Benedetto XVI, quello che i media non dicono. O certamente non celebrano
Oggi incensato, Ratzinger in realtà è stato avversato e detestato da molti che oggi lo commemorano. Anche nella Chiesa. Ripasso di ecclesialmente scorretto.
Continua a leggere “Benedetto XVI, quello che i media non dicono. O certamente non celebrano”Riflettendo sul pontificato di Benedetto XVI
Video-editoriale del prof. Corrado Gnerre.
Benedetto XVI. In memoriam
P. Federico Lombardi SJ, che fu stretto collaboratore di Benedetto XVI durante il suo pontificato, ne racconta la vita e le opere.
Continua a leggere “Benedetto XVI. In memoriam”Francesco è ciò che ci meritiamo per aver tollerato gli errori del Vaticano II
Le deviazioni presenti in Francesco con tanta evidenza erano già contenute, sia pure in modo più velato e attraverso l’uso di espressioni apparentemente in linea con la retta dottrina cattolica, in Benedetto XVI.
Continua a leggere “Francesco è ciò che ci meritiamo per aver tollerato gli errori del Vaticano II”Il pontificato sospeso di Papa Francesco
Il pontificato di Papa Francesco resta in qualche modo sospeso tra l’esigenza di concretezza e la mancanza di una struttura istituzionale che possa effettivamente portare quella concretezza nel prendere delle decisioni.
Continua a leggere “Il pontificato sospeso di Papa Francesco”Verso una riforma delle regole del conclave?
Sembra anche che il papa stia pensando a una riforma ampia della legislazione che regola la vacanza della sede apostolica e l’elezione del nuovo papa, come ha ricordato durante la riunione del Consiglio cardinalizio. In cosa consisterebbe questa nuova normativa?
Continua a leggere “Verso una riforma delle regole del conclave?”