Davanti a leggi e normative che contraddicono la legge naturale il credente avrebbe l’obbligo di fare obiezione di coscienza. Nello stesso tempo sta emergendo un nuovo dovere di opporre obiezione di coscienza, questa volta a proposito di disposizioni ecclesiastiche. I casi Belgio e messa Maya in Messico sono un banco di prova.
Continua a leggere “Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi”Tag: belgio
«Noi vescovi belgi benediciamo le coppie gay, con l’OK del Papa»
Clamorose dichiarazioni del vescovo di Anversa, monsignor Johan Bonny, al Sinodo tedesco: dopo Amoris Laetitia in tutte le diocesi belghe è normale benedire le coppie irregolari, e papa Francesco avrebbe approvato la scelta nella visita ad limina dello scorso novembre: «Basta che siate tutti d’accordo». Parole gravissime, che richiedono una immediata spiegazione da Roma.
Continua a leggere “«Noi vescovi belgi benediciamo le coppie gay, con l’OK del Papa»”Accompagnare senza convertire: è il turno dei vescovi belgi
La visita ad limina è ormai il pretesto per avallare il ribaltamento di fede e morale a suon di pacche (romane) sulla spalla. Per sdoganare la benedizione delle coppie omosessuali il cardinal De Kesel si appoggia alle parole del preside dell’Istituto Giovanni Paolo II in nome di un’apertura a tutto, tranne alla conversione.
Continua a leggere “Accompagnare senza convertire: è il turno dei vescovi belgi”Il card. Eijk: benedizione coppie gay, i vescovi fiamminghi vanno fermati
La dichiarazione dei vescovi belgi fiamminghi con annessa liturgia per le coppie gay contraddice l’insegnamento della Chiesa sull’omosessualità e le recenti indicazioni vaticane. Per questo le autorità competenti devono intervenire per far ritirare il documento e i vescovi belgi si devono adeguare. Parla il cardinale arcivescovo di Utrecht.
Continua a leggere “Il card. Eijk: benedizione coppie gay, i vescovi fiamminghi vanno fermati”Belgio, spinta verso l’ordinazione di uomini sposati e donne
La situazione del clero in Belgio è disastrosa, i preti sono oggi appena un quarto di quanti ce ne erano 50 anni fa. La proposta uscita è quella di ordinare uomini sposati e donne. Ma intanto è stata sciolta la Fraternità dei Santi Apostoli, che di vocazioni ne aveva in abbondanza.
Continua a leggere “Belgio, spinta verso l’ordinazione di uomini sposati e donne”
Belgio, una mucca crocefissa in una chiesa. E dicono che è “arte”!
In una chiesa cattolica del Belgio è stata esposta l’installazione di arte concettuale dal titolo “La vacca sacra”. Una mucca crocefissa. Secondo l’autore è una protesta contro il consumismo. Il vescovo tace e solo una quindicina protesta e prega.
Continua a leggere “Belgio, una mucca crocefissa in una chiesa. E dicono che è “arte”!”
Vocazioni, attacco dello IOR al vescovo di Bruxelles
Il nodo dell’articolo è la Comunità di Gerusalemme, una delle comunità “nuove” nate negli anni 1970 a Parigi, una singolare forma di presenza di preghiera e di apostolato. Religiosi, religiose e laici ad essi collegati hanno il carisma di pregare e contemplare, senza che nessun chiostro li isoli, nel centro delle città. Nel 2001 sono giunti a Bruxelles, e vi si sono installati. L’attuale arcivescovo, il card. Jozef De Kesel, punta di lancia del progressismo cattolico belga, pupillo e candidato del discusso cardinale Danneels, amico e consigliere di papa Francesco, ha fatto capire più volte che la loro presenza non è più gradita.
Continua a leggere “Vocazioni, attacco dello IOR al vescovo di Bruxelles”
Fine del cattolicesimo in Belgio. Col “placet” dei vescovi.
Denuncia contro i vescovi belgi.
Continua a leggere “Fine del cattolicesimo in Belgio. Col “placet” dei vescovi.”
Eutanasia “cattolica”, il vescovo belga “tifoso” sotto accusa
I vescovi belgi prendano posizione sull’eutanasia “cattolica”. Lo chiede il Superiore Generale dei Fratelli della carità. E attacca il vescovo Bonny, che ha difeso il documento dei Fratelli della Carità che sdogana la dolce morte negli ospedali cattolici. “Perché bisogna pur trovare un modus vivendi col mondo…”.
Continua a leggere “Eutanasia “cattolica”, il vescovo belga “tifoso” sotto accusa”
Quel che resta del cattolicesimo in Belgio
L’EUFORIA SULLE ROVINE DEI POST-CRISTIANI BELGI
Continua a leggere “Quel che resta del cattolicesimo in Belgio”