Aborto no, 194 sì: l’impossibile logica di Avvenire

Dopo le polemiche sollevate da una breve nota pubblicata all’indomani della Manifestazione per la vita del 21 maggio, è lo stesso direttore di Avvenire a intervenire in risposta a Massimo Gandolfini per confermare che il quotidiano della CEI non intende mettere in discussione la legge che in Italia ha introdotto l’aborto.

Continua a leggere “Aborto no, 194 sì: l’impossibile logica di Avvenire”

Francesco alla CEI: Voglio un cardinale alla presidenza

Il Papa ha incontrato i duecentoventi vescovi italiani per dare loro le indicazioni di massima da seguire e votare la terna valida per il nuovo presidente della CEI.

Continua a leggere “Francesco alla CEI: Voglio un cardinale alla presidenza”

Avvenire e aborto, il fascino discreto della Legge 194

Con un riquadro legato all’articolo che dava conto della Manifestazione per la vita del 21 maggio a Roma, il quotidiano dei vescovi italiani difende la legge 194 del 1978 che in Italia ha introdotto l’aborto. E soprattutto lo fa mentendo spudoratamente su obiettivi e contenuti della legge. Un segnale inviato ai palazzi della politica ma anche agli organizzatori della manifestazione.

Continua a leggere “Avvenire e aborto, il fascino discreto della Legge 194”

Esibizione blasfema in piazza San Pietro

Invece di spiegare ai genitori di recuperare la dimensione di padre e madre, secondo i principi cristiani, di come riallacciare il filo interrotto con il senso della sacralità familiare, la Conferenza Episcopale Italiana ha pensato bene per il Lunedì dell’Angelo, in cui la Chiesa fa memoria della manifestazione angelica al sepolcro vuoto di Gesù, di invitare ad esibirsi, in piazza San Pietro, alla presenza di 57 mila adolescenti “in pellegrinaggio”, il diciannovenne rapper gen Z di nome Blanco, vincitore dell’anticristiano e blasfemo Festival di Sanremo 2022 con “Brividi”, la canzone che pone sullo stesso piano l’omosessualità e l’eterosessualità.

Continua a leggere “Esibizione blasfema in piazza San Pietro”

Mons. Suetta: “Uno scandalo Blanco a San Pietro. Danneggia i giovani”

«Non è un modello adeguato per un’iniziativa cattolica rivolta ad adolescenti, come preparare un incontro di preghiera con il Santo Padre». «La Chiesa ha sempre promosso l’arte per elevare lo spirito, mentre così avalla la volgarità». Il vescovo Antonio Suetta parla con la Bussola dell’invito a Blanco a cantare per il Lunedì dell’Angelo in Piazza San Pietro. E auspica un ripensamento della CEI. «Se il mondo ci applaude per la scelta, dovremmo ricordare le parole di Gesù».

Continua a leggere “Mons. Suetta: “Uno scandalo Blanco a San Pietro. Danneggia i giovani””

Eutanasia, la deriva dei vertici della Chiesa

L’apertura alla legge sul suicidio assistito operata da La Civiltà Cattolica e Avvenire apre all’ennesimo scontro tra i cattolici, ma la novità è che a volerlo è il vertice della Chiesa, che invece avrebbe il dovere di risolvere eventuali scontri.

Continua a leggere “Eutanasia, la deriva dei vertici della Chiesa”

Diocesi italiane in crisi

L’episcopato italiano sta per subire un grande scossone. Sarà necessario un esame di coscienza. Cambia anche la presidenza della CEI.

Continua a leggere “Diocesi italiane in crisi”

Spot pro eutanasia nella televisione della CEI

La tv dei vescovi diffonde lo spot della Fondazione Veronesi sulla campagna lasciti testamentari, in cui si presenta un’idea di vita dopo la vita incompatibile con la dottrina. Un messaggio scientista in cui la ricerca scientifica è in grado di dare tutte le risposte alle domande dell’uomo. Proteste sui social.

Continua a leggere “Spot pro eutanasia nella televisione della CEI”

Ddl Zan, la CEI rinuncia alla verità

In due interviste parallele il cardinale Bassetti, presidente dei vescovi italiani, e l’arcivescovo Paglia (rispettivamente a Repubblica e Stampa) si schierano per la modifica — e non l’affossamento — del Ddl Zan sull’omo-transfobia. Una posizione incomprensibile e non condivisibile, di cui non viene data alcuna ragione che non sia opportunismo politico. E parlano di dialogo con tutti, ma mai si sono posti il problema di ascoltare chi nella Chiesa — come noi e molti altri — sostiene che il ddl sia da rifiutare in blocco.

Continua a leggere “Ddl Zan, la CEI rinuncia alla verità”