Amoris Laetitia, Baldisseri non ha “dubia”

Per il suddetto cardinale, cortigiano di Casa Santa Marta della prima ora, esiste uno “spirito del sinodo” — non bastava quello del “concilio”?

Continua a leggere “Amoris Laetitia, Baldisseri non ha “dubia””

Amoris Laetitia, il card. Baldisseri: un testo per una “Chiesa” in uscita con le porte aperte

Dalle parole di Baldisseri, “eminenza grigia” del doppio-sinodo sulla famiglia, emerge un quadro inquietante: per la “Chiesa” in “uscita” con le “porte aperte” non esiste più il concetto di peccato, quindi non ci sono più “peccatori”, ma dei “feriti”, ponendo come metro di giudizio non la Legge di Dio ma la “coscienza” del “ferito”.

Continua a leggere “Amoris Laetitia, il card. Baldisseri: un testo per una “Chiesa” in uscita con le porte aperte”

“Non si può interpretare secondo la tradizione il capitolo VIII di Amoris Laetitia”

Il prof. R. de Mattei intervista il teologo don Barthe.

Continua a leggere ““Non si può interpretare secondo la tradizione il capitolo VIII di Amoris Laetitia””

Un nuovo questionario per far digerire le “tesi Kasper”

Il secondo questionario indirizzato alle diocesi di tutto il mondo che sarà reso pubblico nei prossimi giorni, chiederà un maggiore approfondimento anche sulle propositiones che i padri sinodali avevano bocciato. Una mossa annunciata dal cardinale Baldisseri, che ha colto di sorpresa anche alcune conferenze episcopali.

di Matteo Matzuzzi (07-12-2014)

Continua a leggere “Un nuovo questionario per far digerire le “tesi Kasper””