È arrivata alla redazione di Infovaticana la mail di un lettore argentino che denuncia gli abusi liturgici di un sacerdote della diocesi di Río Cuarto, provincia di Córdoba, il quale celebra la Santa Messa come se fosse uno “spettacolo” in cui i sacerdoti si travestono da clown o si mascherano da animali con l’obiettivo, secondo loro, di rendere la celebrazione più “adatta” ai bambini.
Continua a leggere “Argentina, preti in parrucca, preti clown e altri “aggiornamenti””Tag: argentina
Seminario argentino chiuso, ombre su Roma: “Errore del vescovo”
“Ho detto due volte al vescovo Taussig che stava sbagliando, ma se la decisione è della Santa Sede non si può fare altro che obbedire”. Il vescovo Aguer parla alla Bussola del clamoroso precedente di San Rafael, la diocesi argentina dove il vescovo ha chiuso il seminario perché i fedeli e i sacerdoti si sono opposti all’obbligo pandemicamente corretto di Comunione in mano. “Decisione contraria alla disciplina vigente nella Chiesa e alla libertà dei fedeli: ogni cattolico ha diritto di comunicarsi in bocca e in ginocchio, il presidente argentino non può proibire il culto divino”.
Continua a leggere “Seminario argentino chiuso, ombre su Roma: “Errore del vescovo””
Suggestione inglese: Francesco ha riunito il fronte peronista
Il pontefice è presentato dal Financial Times come il vero “regista” della recente vittoria dell’opposizione peronista alle elezioni primarie. Una vittoria che sarebbe stata impossibile senza l’inaspettata riconciliazione tra Alberto Fernandez e Cristina Kirchner. Complice anche una visita in Vaticano proprio del candidato sfidante del presidente Macri.
Continua a leggere “Suggestione inglese: Francesco ha riunito il fronte peronista”
Bergoglio non va in Argentina, ma i suoi amici vanno da lui
Mentre i vescovi argentini tornano a estendere un invito a Papa Francesco a visitare finalmente il suo Paese natale, si susseguono le suggestioni sulle motivazioni che impediscono a Bergoglio di visitare l’Argentina. Che passano inevitabilmente dagli attriti con il presidente della Repubblica. Mentre i suoi amici “movimentisti” vanno spesso a Roma.
Continua a leggere “Bergoglio non va in Argentina, ma i suoi amici vanno da lui”
Zanchetta, un nuovo caso di abusi lambisce Casa Santa Marta
Le accuse al vescovo Zanchetta, sospeso dal suo incarico in Vaticano, per un’indagine su abusi sessuali. Lasciò la diocesi argentina nel 2017 per problemi di salute, ora il Vaticano parla di autoritarismo. Qual è la versione corretta? Ma la sua promozione a assessore dell’Aspa getta interrogativi sulla sua “carriera” lampo: la Santa Sede sapeva dei suoi problemi coi sacerdoti, ciononostante è stato promosso ad un importante incarico di curia.
Continua a leggere “Zanchetta, un nuovo caso di abusi lambisce Casa Santa Marta”
Francesco? È come Peron. L’Argentina si interroga su Bergoglio
Una firma di punta del quotidiano La Nacion accusa Papa Francesco di voler essere Peron e voler far cadere Macri. Complice anche una messa ecumenica dei sindacati contro il governo da lui sostenuta. Le ragioni di un’incomprensione con il suo Paese, che non ha ancora visitato.
Continua a leggere “Francesco? È come Peron. L’Argentina si interroga su Bergoglio”
Argentina, la cacciata di mons. Aguer è un assist agli abortisti
Una delle conseguenze dell’esilio del vescovo argentino Hector Aguer dalla diocesi di La Plata, è quella di privare il fronte “No aborto” di un esponente di spicco dell’episcopato argentino contrario alla legge sulla depenalizzazione proprio adesso che inizia la battaglia parlamentare.
Continua a leggere “Argentina, la cacciata di mons. Aguer è un assist agli abortisti”
Il testamento biologico ha il suo vescovo: Sanchez Sorondo
Chi è l’organizzatore del convegno in Vaticano in cui sarà protagonista il teorico dell’aborto forzato Ehrlich? È il Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze sociali, Sanchez Sorondo. Vescovo e cattedratico di fama internazionale, è membro del comitato etico della Fondazione Veronesi. Che ha votato all’unanimità un documento sul testamento biologico. Mentre su maternità surrogata ed eutanasia la sua posizione è l’astensione.
Continua a leggere “Il testamento biologico ha il suo vescovo: Sanchez Sorondo”
Il nuovo avanzato (e avariato)
Quando il nuovo è già vecchio…
Messico 3 Argentina 0, con Bergoglio capitano
Il discorso di Francesco dello scorso 13 febbraio ai vescovi messicani non è stato accolto favorevolmente dai suoi ascoltatori. Vediamo perché.
Continua a leggere “Messico 3 Argentina 0, con Bergoglio capitano”