Il dovere dei cattolici nei tempi di crisi

Oggi si è smarrita la vera nozione di fede, perché la si riduce a esperienza sentimentale, dimenticando che essa è un atto della ragione, avente per oggetto la verità. Perciò, quando il sensus fidei evidenzia un contrasto tra alcune espressioni delle autorità ecclesiastiche e la Tradizione della Chiesa, il credente deve far ricorso al buon uso della logica illuminata dalla grazia, rifiutare ogni ambiguità e contraffazione della verità, appoggiandosi sulla Tradizione immutabile della Chiesa, che non si contrappone al Magistero, ma lo include.

Continua a leggere “Il dovere dei cattolici nei tempi di crisi”

Dietro il caso Malta si gioca la battaglia sulla Verità

Se è ormai chiaro che il caso dell’Ordine di Malta è diventato un pretesto per far fuori il cardinale Burke, la posta realmente in gioco è molto più alta: c’è un attacco alla convinzione che la dottrina cattolica corrisponda alla Verità sull’uomo.

Continua a leggere “Dietro il caso Malta si gioca la battaglia sulla Verità”