Sull’immigrazione i vescovi hanno perso la testa

Sconcerto, rabbia, amarezza: difficile dire quale sia il sentimento dominante nel leggere la raffica di dichiarazioni di vescovi e cardinali italiani che pontificano sul decreto sicurezza, ovviamente dando ragione ai sindaci ribelli. E anche sui 49 migranti irregolari al largo di Malta quanto conformismo…

Continua a leggere “Sull’immigrazione i vescovi hanno perso la testa”

Il vescovo Staglianò vuole “salvare il cristianesimo dal cattolicesimo”

Ricordate il vescovo di Noto, Antonio Staglianò, diventato famoso per essersi esibito più volte con la chitarra? Nell’ultimo numero della rivista della suo diocesi ha illustrato il programma della sua “pop theology”: creare una nuova immagine di Gesù e salvare il cristianesimo dal cattolicesimo, come voleva Fabrizio De Andrè.

Continua a leggere “Il vescovo Staglianò vuole “salvare il cristianesimo dal cattolicesimo””

Operazione Loggia, l’abbraccio tra Chiesa e Massoneria

Il convegno di Siracusa del Grande Oriente segna una svolta: Chiesa e Massoneria alla ricerca di punti in comune. Nel segno del dialogo e del “guardiamo più a quello che ci unisce”. L’Operazione Loggia è partita con un convegno e un articolo ben piazzato su Avvenire, pur con i dovuti distinguo. E il vescovo invitato a parlare ai venerabili, alla Nuova BQ dichiara: “Non so nulla di Massoneria, annuncerò il messaggio cristiano, saranno loro a decidere in che cosa sono vicini o lontani”. Ma quale annuncio potrà mai esserci se manca un giudizio sulla realtà?

Continua a leggere “Operazione Loggia, l’abbraccio tra Chiesa e Massoneria”