Il prof. Radaelli ricorda mons. Antonio Livi

Ringraziamo il professor Enrico Maria Radaelli, per averci dato il suo personale “RICORDO DI MONS. ANTONIO LIVI”….
“Eccolo il suo vero, ultimissimo lascito: inaspettato, personale, universale, diretto.
Venuto a Milano per essere operato, lo incontrai nel mese di giugno, dopo una severa operazione che gli asportava una terribile massa tumorale dall’emisfero destro dell’encefalo, nella stanza in cui si trovava all’ospedale Humanitas.
« Enrico Maria – quasi mi gridò dal letto, guardandomi fisso negli occhi –, dogma, dogma, dogma. Vaticano I sì. Vaticano II no. Hai capito? Scrivi: dogma, sì. Vaticano I, sì. Vaticano II no, no, no. Scrivilo a tutti, scrivi bene. Questa è la Chiesa. Questa. Solo questa »…

Cooperatores Veritatis

È ingrato chi nega il beneficio ricevuto; ingrato chi lo dissimula; più ingrato chi non lo restituisce; il più ingrato di tutti chi lo dimentica.” (Lucio Anneo Seneca)

Il nostro “grazie” a mons. Antonio Livi, vedi qui.

View original post 3.524 altre parole

Mons. Antonio Livi risponde sulle ultime polemiche

Condividiamo quanto mons. Antonio Livi ha scritto per il sito Cooperatores Veritatis, in cui risponde alle polemiche suscitate dalla stampa vaticanista allineata all’eresia al potere.

Continua a leggere “Mons. Antonio Livi risponde sulle ultime polemiche”

Mons. Antonio Livi: “Costretti alla correzione filiale, la Chiesa è allo sbando”

Monsignor Antonio Livi, uno dei più grandi teologi italiani, nonché uno dei firmatari della correzione filiale, spiega le ragioni di un tale gravoso ma necessario atto.

Continua a leggere “Mons. Antonio Livi: “Costretti alla correzione filiale, la Chiesa è allo sbando””

Mons. Antonio Livi: Combatto contro una Chiesa ideologica

Mons. Antonio Livi è sicuramente uno dei decani della teologia cattolica contemporanea. Le sue numerose pubblicazioni vertono essenzialmente sulla verità logica, tema che è al centro del dibattito contemporaneo (neopositivismo logico, ermeneutica, razionalismo critico). L’appassionato impegno filosofico di Livi spiega perché questo pensatore ormai ottuagenario non sia mai stato un accademico intento a guardare con distacco alle vicende della società di oggi.

Continua a leggere “Mons. Antonio Livi: Combatto contro una Chiesa ideologica”

Filmato. Disorientamento pastorale. Conferenza di Antonio Livi e Danilo Quinto (Firenze, 26 gennaio 2017)

“Umanesimo e riforme in una società senza Cristo”: conferenza di Mons. Antonio Livi e Danilo Quinto, moderata da Andrea Asciuti (Firenze, 26 gennaio 2017). Presentazione del libro “Disorientamento pastorale. La fallacia umanistica al posto della verità rivelata?”, autore Danilo Quinto, Casa Editrice Leonardo da Vinci, Roma 2017. Un filosofo-teologo e un giornalista ci offrono una bussola per orientarci nella confusione e nel disorientamento che regnano nella Chiesa cattolica del centenario delle apparizioni di Fatima.

Disorientamento pastorale. La fallacia umanistica al posto della verità rivelata? Recensione dell’ultimo lavoro di Danilo Quinto

Recensione dell’ultimo lavoro di Danilo Quinto, con introduzione teologica di Mons. Antonio Livi. Lo stesso monsignore ha scritto la presente recensione per Radio Spada.

Continua a leggere “Disorientamento pastorale. La fallacia umanistica al posto della verità rivelata? Recensione dell’ultimo lavoro di Danilo Quinto”

Mons. Livi contro la “trash theology”

Presentazione del libro Street Theology del prof. Enrico Maria Radaelli. Intervento di Mons. Antonio Livi al Festival di Fede & Cultura 2016.

Continua a leggere “Mons. Livi contro la “trash theology””

Il fondo inquietante della proposta kasperiana

Mons. Antonio Livi, decano di Filosofia alla Pontificia Università Lateranense, interviene sul sinodo di ottobre sulla famiglia.

Continua a leggere “Il fondo inquietante della proposta kasperiana”