Le cene pre-conclave di Bergoglio con Tornielli & Co.

Dal libro di O’Connell sul “team Bergoglio” al pre conclave emerge che nei giorni convulsi che portarono all’elezione di Francesco un ruolo lo avrebbe avuto anche un laico che oggi riveste una posizione di estrema importanza in Vaticano: Andrea Tornielli, oggi responsabile della Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione, incontrò due volte durante i sui primi giorni romani colui che sarebbe divenuto papa Francesco.

Continua a leggere “Le cene pre-conclave di Bergoglio con Tornielli & Co.”

Roberto de Mattei: Quello di Francesco è il pontificato dell’ipocrisia e della menzogna

Non si può certo dire che il prof. Roberto de Mattei non parli chiaro. Con lui, studioso del Concilio Vaticano II e attento osservatore della realtà della Chiesa cattolica, il vaticanista Aldo Maria Valli ha tentato un’analisi a vasto raggio della situazione, anche per rispondere al disorientamento sempre più diffuso.

Continua a leggere “Roberto de Mattei: Quello di Francesco è il pontificato dell’ipocrisia e della menzogna”

Il Congresso di Verona ha fatto impazzire i “bergogliosi”

Non bastava l’odio anticattolico, sul Congresso mondiale delle Famiglie svoltosi a Verona si è abbattuta la menzogna bergogliosa con due narrazioni: la storia delle piazze contrapposte che danneggiano le famiglie vere e il complotto conservator-tradizionalista che unisce USA ed Europa.

AGGIORNAMENTO (03-04-2019) — Ringraziamo il sito amico Cooperatores-Veritatis.org per aver dato voce all’articolo con ulteriori riflessione sui fatti.

Continua a leggere “Il Congresso di Verona ha fatto impazzire i “bergogliosi””

Caso McCarrick, il pentimento e purificazione, la sfida di Carlo Maria Viganò

Il richiamo alla conversione, che è il cuore della lettera di monsignor Carlo Maria Viganò all’ex cardinale, abusatore seriale, Theodore McCarrick, costituisce una sfida a tutta la Chiesa in preparazione al vertice di febbraio in Vaticano sugli abusi sessuali. Una sfida che però in Vaticano al momento sembrano voler ignorare.

Continua a leggere “Caso McCarrick, il pentimento e purificazione, la sfida di Carlo Maria Viganò”

Abusi sessuali, le amnesie di Bergoglio

Nella lettera inviata ai vescovi americani riuniti per gli esercizi spirituali, sul tema degli abusi sessuali, papa Francesco chiama anzitutto alla conversione, ma circoscrive «la crisi di credibilità» agli Stati Uniti, dimenticando che è a Roma la chiave per comprendere alcuni scandali.

Continua a leggere “Abusi sessuali, le amnesie di Bergoglio”

Terremoto nei media vaticani. La campagna d’inverno dei paladini di Bergoglio

Quello che non è riuscito in tre anni allo sconclusionato Dario Edoardo Viganò, capo del dicastero vaticano per la comunicazione dal 2015 al 2018, è riuscito in pochi giorni, attorno a Natale, al metodico suo successore Paolo Ruffini.

Continua a leggere “Terremoto nei media vaticani. La campagna d’inverno dei paladini di Bergoglio”

“Caso Viganò”, l’impasse di papa Francesco (e dei suoi galoppini)

Una risposta alla fine è arrivata. Non la risposta, invano attesa, di papa Francesco, ma quella, comunque significativa, di uno dei giornalisti che fanno parte del suo stretto entourage: Andrea Tornielli, vaticanista del quotidiano La Stampa.

Continua a leggere ““Caso Viganò”, l’impasse di papa Francesco (e dei suoi galoppini)”

Come la “nuova Chiesa” sdogana il peccato impuro contro natura

Un articolo di Vatican Insider dimostra come si voglia usare il pretesto degli scandali sessuali come un argomento per legittimare l’omosessualità anche nel clero.

Continua a leggere “Come la “nuova Chiesa” sdogana il peccato impuro contro natura”

Coccopalmerio saccheggia i testi della Chiesa

In un’intervista il cardinale Coccopalmerio, presidente emerito del Pontificio consiglio per i testi legislativi, spiega perché sarebbe possibile che il coniuge protestante, sposato con un cattolico, possa ricevere l’Eucaristia “ogni volta che i due coniugi partecipano insieme alla santa messa”. Saccheggiare i testi del Magistero, decurtarli, manipolarli, minimizzare la fede della Chiesa: siamo certi che sia questa la via dell’ecumenismo?

Continua a leggere “Coccopalmerio saccheggia i testi della Chiesa”

Mons. Livi: “Gli adulatori di Francesco non ammettono alcuna critica”

Mons. Antonio Livi risponde con garbo ed eleganza ai vergognosi attacchi dei due bergogliosi Massimo Introvigne e Andrea Tornielli.

Continua a leggere “Mons. Livi: “Gli adulatori di Francesco non ammettono alcuna critica””