In un’intervista rivelatrice all’Osservatore Romano, il presidente della Conferenza Episcopale Italiana scinde l’amore dalla verità e la politica dalla morale, per “inseguire” i cambiamenti antropologici, ripetendo i soliti slogan su sinodalità e ascolto.
Continua a leggere “Ascolto senza criterio, Zuppi indica la via alla Chiesa italiana”Tag: Andrea Monda
Quando la Chiesa sceglie Giuda
Quando la Chiesa di Roma sceglie Giuda per dire che Cristo non si è preso i nostri peccati sulla Croce, ma è si è «fatto peccato» per salvare tutti, indistintamente, significa che si è davvero luteranizzata.
Continua a leggere “Quando la Chiesa sceglie Giuda”Se Bergoglio salva Giuda…
E così abbiamo appreso da “L’Osservatore Romano” che Bergoglio s’è messo nello studio un quadro dove Gesù, nudo e appena risorto, “abbraccia Giuda dopo averlo tolto dall’albero su cui si è tolto la vita”. “Scandalo della misericordia” flauteggia l’adulatore.
Continua a leggere “Se Bergoglio salva Giuda…”Caso McCarrick. La domanda c’era, ma Francesco non l’ha voluta sentire
La novità più spettacolare messa in atto dal team di comunicazione del Vaticano è il controllo sulle stesse parole del papa, sia nei discorsi che pronuncia a braccio, sia nelle conferenze stampa che tiene in aereo, al ritorno da ogni suo viaggio fuori d’Italia. Quando Francesco si lascia andare a qualche eccesso, la squadra lo epura nella trascrizione ufficiale del suo discorso. Per quanto riguarda le conferenze stampa in aereo, invece, il controllo esercitato sulle parole del Papa è preventivo. Naturalmente d’accordo con lui.
Continua a leggere “Caso McCarrick. La domanda c’era, ma Francesco non l’ha voluta sentire”
Terremoto nei media vaticani. La campagna d’inverno dei paladini di Bergoglio
Quello che non è riuscito in tre anni allo sconclusionato Dario Edoardo Viganò, capo del dicastero vaticano per la comunicazione dal 2015 al 2018, è riuscito in pochi giorni, attorno a Natale, al metodico suo successore Paolo Ruffini.
Continua a leggere “Terremoto nei media vaticani. La campagna d’inverno dei paladini di Bergoglio”