La pubblicazione di un volume che raccoglie gli atti di un convegno organizzato dalla Pontificia Accademia per la Vita, è l’occasione per aprire un nuovo “processo” che punta al cambiamento della morale cattolica: nel mirino la legittimazione della contraccezione e della Procreazione medicalmente assistita (pam) omologa. Monsignor Paglia: «Così facciamo avanzara la bioetica teologica».
Continua a leggere “Vaticano, parte la corsa a contraccezione e fecondazione assistita”Tag: Amoris laetitia
Dal Vaticano l’apertura alle “famiglie Lgbt”
Alla Conferenza stampa di presentazione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie (Roma 22-26 giugno), è stato usato il concetto di “famiglia Amoris Laetitia” in opposizione a famiglia naturale, per aprire all’accoglienza di qualsiasi forma di unione, omosessuale in testa. È uno strappo deciso rispetto a quello che è sempre stato l’insegnamento della Chiesa.
Continua a leggere “Dal Vaticano l’apertura alle “famiglie Lgbt””Verso il prossimo conclave: tra i papabili spunta il cardinale maltese Grech
Il cardinale maltese Mario Grech viene menzionato tra una serie di cardinali che avrebbero la possibilità di succedere a papa Francesco al prossimo conclave.
Continua a leggere “Verso il prossimo conclave: tra i papabili spunta il cardinale maltese Grech”Francesco fa quello che rimprovera a Cirillo
Papa Francesco ha rilasciato al direttore del Corriere della Sera, il più noto quotidiano italiano, un’interessante intervista sulla questione russo-ucraina, che mette in luce il punto di vista della Santa Sede. L’intervento del Pontefice presenta un apparente equilibrio geopolitico, benché alcune affermazioni sembrino mancare di coerenza e di una visione più alta.
Continua a leggere “Francesco fa quello che rimprovera a Cirillo”Lo scisma nella Chiesa c’è, ma non lo si vuole ammettere
Con le tesi del Sinodo tedesco si torna a parlare di scisma nella Chiesa, ma in questi anni Magistero e teologia hanno fatto sì che sia venuto meno il confine tra ciò che è vero e immutabile e ciò che non è accettabile. L’accordo Vaticano-Cina, il cambiamento del Catechismo sulla pena di morte, l’abolizione del “male intrinseco” in Amoris Laetitia, sono tre passaggi decisivi che minano le verità su cui è fondata la Chiesa.
Continua a leggere “Lo scisma nella Chiesa c’è, ma non lo si vuole ammettere”Sul baccano teologico e sulle dimissioni del papa
L’autosoppressione dell’autorità e l’insegnamento del nulla. Dalla fiction alla realtà.
Continua a leggere “Sul baccano teologico e sulle dimissioni del papa”L’istinto delle fede in una situazione d’attesa
Così l’istinto della fede può supplire all’autorità docente.
Continua a leggere “L’istinto delle fede in una situazione d’attesa”La “Mafia di San Gallo”. Un’intervista a Julia Meloni
Smascherare il gruppo riformista segreto all’interno della Chiesa.
Continua a leggere “La “Mafia di San Gallo”. Un’intervista a Julia Meloni”Che desolazione…
“Preparavano il conclave”: accusa papa Francesco. Da che pulpito! E poi l’uso di quella parola: desolazione.
Continua a leggere “Che desolazione…”29 agosto: Martirio del Battista. Cari pastoralisti, basta con la vostra ipocrisia!
Ah, se ai tempi del Battista ci fosse stata l’Amoris Laetitia… Invece no! Chiediamo ai sostenitori della pastorale contemporanea il silenzio. Ci risparmino l’ipocrisia farisaica!
Continua a leggere “29 agosto: Martirio del Battista. Cari pastoralisti, basta con la vostra ipocrisia!”