Sulle sconcertanti parole di Francesco a proposito di mons. Aupetit

Dai contorti ragionamenti bergogliani emerge un’interiorità deteriorata e una spiritualità malata, oltre che un senso distorto della giustizia e dei doveri ad essa connessi. Il che non è una sorpresa, perché ormai abbiamo imparato a conoscere Bergoglio e il suo concetto di morale.

Continua a leggere “Sulle sconcertanti parole di Francesco a proposito di mons. Aupetit”

Il nuovo paradigma amazzonico-germanico e l’ambiguità come metodo

Quella che oggi sta dominando il mondo, ed è entrata anche nella Chiesa, è una falsa «sapienza», che è «di questo mondo». Oggi la chiamiamo normalmente ideologia. Si tratta di un pensiero imposto come l’unico pubblicamente permesso dai «dominatori di questo mondo».

Continua a leggere “Il nuovo paradigma amazzonico-germanico e l’ambiguità come metodo”

Il linguaggio contraddittorio ma calcolato di papa Francesco

La conferenza stampa di ritorno da Panama ha confermato la tendenza di papa Francesco a usare un linguaggio con affermazioni che si contraddicono, così che alla fine chi lo ascolta coglie ciò che più gli fa comodo. Ma a un esame più attento la direzione in cui intende andare appare chiara.

Continua a leggere “Il linguaggio contraddittorio ma calcolato di papa Francesco”

Così la Chiesa anti-dogmatica cede al dogma del relativismo

Il sito The Post Internazionale intervista il vaticanista Aldo Maria Valli.

Continua a leggere “Così la Chiesa anti-dogmatica cede al dogma del relativismo”

Una esortazione, tante citazioni sbagliate (non a caso)

Bonaventura, Tommaso, Agostino e anche il Catechismo: alcuni passaggi chiave dell’Esortazione apostolica sulla santità riportano citazioni parziali che distorcono il significato degli autori.

Continua a leggere “Una esortazione, tante citazioni sbagliate (non a caso)”

Come la Chiesa finì, l’utopia che sta diventando realtà

Il nuovo libro utopico del vaticanista Aldo Maria Valli. Come sarà la Chiesa in un futuro prossimo? Un regime unico planetario, guidato da un’entità misteriosa e totalitaria: Coloro che Amano. Le religioni non esistono più: al loro posto ce n’è una sola, la Nuova Religione Universale.

Continua a leggere “Come la Chiesa finì, l’utopia che sta diventando realtà”

Amoris Laetitia, padre Stramare: “C’è un problema. Non si può far finta di nulla”

«L’Amoris Laetitia? Testo confuso, necessari chiarimenti. Legittimi i Dubia», lo sostiene in quest’intervista a La Fede Quotidiana il teologo padre Tarcisio Stramare.

Continua a leggere “Amoris Laetitia, padre Stramare: “C’è un problema. Non si può far finta di nulla””

L’Amoris laetitia mette a rischio la dottrina sull’indissolubilità del matrimonio

Intervista esclusiva de La Fede Quotidiana a mons. Antonio Livi, grandissimo teologo.

Continua a leggere “L’Amoris laetitia mette a rischio la dottrina sull’indissolubilità del matrimonio”