Il caso Viganò raccontato in un libro di Aldo Maria Valli. A colloquio con l’autore

In genere, gli editori storcono il naso quando gli si propone di pubblicare una raccolta di articoli o di saggi usciti su giornali o riviste. È pur vero che, ormai, gli editori storcono il naso quando gli si propone semplicemente di pubblicare un libro, però nel caso delle raccolte hanno spesso ragione. Non so se Giovanni Zenone, cioè Fede&Cultura, lo abbia fatto quando Aldo Maria Valli gli ha proposto di raccogliere in un volume quanto ha scritto sulle rivelazioni di monsignor Viganò circa le coperture vaticane degli scandali sessuali che hanno scosso la chiesa americana. In ogni caso, ecco fresco di stampa Il caso Viganò. Il dossier che ha svelato il più grande scandalo all’interno della Chiesa: editore Fede&Cultura, cioè Giovanni Zenone, autore Aldo Maria Valli.

Continua a leggere “Il caso Viganò raccontato in un libro di Aldo Maria Valli. A colloquio con l’autore”

Aldo Maria Valli: Su questo pontificato non si può tacere

Il vaticanista Aldo Maria Valli a colloquio con Cristiano Lugli per la rubrica Zona Franca del giornale on-line Riscossa Cristiana: «Non ho potuto fare a meno di notare, con crescente sconcerto e dolore, uno sbilanciamento nella predicazione di Bergoglio».

Continua a leggere “Aldo Maria Valli: Su questo pontificato non si può tacere”

Come la Chiesa finì, l’utopia che sta diventando realtà

Il nuovo libro utopico del vaticanista Aldo Maria Valli. Come sarà la Chiesa in un futuro prossimo? Un regime unico planetario, guidato da un’entità misteriosa e totalitaria: Coloro che Amano. Le religioni non esistono più: al loro posto ce n’è una sola, la Nuova Religione Universale.

Continua a leggere “Come la Chiesa finì, l’utopia che sta diventando realtà”

Come la Chiesa finì. Il romanzo distopico di Aldo Maria Valli

La Chiesa finisce abbracciando il modernismo, sintesi di tutte le eresie. Questo è l’ammonimento contenuto nel nuovo libro di Aldo Maria Valli, vaticanista del Tg1.

Continua a leggere “Come la Chiesa finì. Il romanzo distopico di Aldo Maria Valli”

Amoris laetitia, le etichette e la verità

Bellissima riflessione di Aldo Maria Valli.

Continua a leggere “Amoris laetitia, le etichette e la verità”

Atti, misfatti e soprusi di “266” il misericordioso

La spietata misericordia di papa Bergoglio ha colpito ancora!

Continua a leggere “Atti, misfatti e soprusi di “266” il misericordioso”

266. Jorge Mario Bergoglio. Franciscus P.P.

Alcune noterelle riguardo al pamphlet di Aldo Maria Valli sul magistero papale dal marzo 2013. Il vaticanista del Tg1 espone con schiettezza le sue perplessità in materia, fondandosi sia sulle testimonianze a getto continuo dello stesso Francesco che su valutazioni critiche di provenienza diversa. Lette con attenzione le circa duecento pagine, difficile non porsi domande fondamentali sull’evoluzione dell’identità del cattolicesimo.

Continua a leggere “266. Jorge Mario Bergoglio. Franciscus P.P.”

Verità, giustizia, misericordia. Per un’analisi del “metodo Francesco”

Tratto da: Aldo Maria Valli, 266. Jorge Mario Bergoglio Franciscus P.P., Liberilibri, 2016.

Continua a leggere “Verità, giustizia, misericordia. Per un’analisi del “metodo Francesco””

Misericordia e giudizio. I nodi al pettine

La figura di riferimento è il samaritano, mentre il suo opposto è il dottore della legge.

Continua a leggere “Misericordia e giudizio. I nodi al pettine”