Essere umano = persona. Non c’è niente da discutere

In un’intervista su America, papa Bergoglio fa una distinzione tra “essere umano” e “persona”. Una distinzione inopportuna, perché presta il fianco a chi sostiene l’aborto, e anche indifendibile nel suo contenuto. Non esistono esseri umani non-persone.

Continua a leggere “Essere umano = persona. Non c’è niente da discutere”

Il vescovo “vandalo” saccheggia la Scrittura per dire sì all’aborto

A 99 anni suonati il vescovo emerito di Ivrea Bettazzi si inventa il concetto di pre-uomo per giustificare l’aborto, saccheggiando la Genesi, forzando il concetto di “soffio di Dio” e sovvertendo la concezione millenaria della Chiesa sul tema. Gli fa eco sulla rivista Rocca il teologo Piana che gli dà ragione perché l’insegnamento della Chiesa non deve essere “mummificato”. L’ennesima finestra di Overton, stavolta su uno dei pochi punti morali rimasti in piedi in questo pontificato.

Continua a leggere “Il vescovo “vandalo” saccheggia la Scrittura per dire sì all’aborto”

“Caso Mazzucato”: in Vaticano la fede non è più una virtù

Al ritorno dal Bahrein papa Francesco rivendica la nomina di Mariana Mazzucato alla Pontificia Accademia per la Vita. Nomina paradossale per le dichiarazioni pro-aborto e l’ateismo della docente, ma per il Papa è “una ventata di umanità”. Eppure fino a Benedetto XVI l’ateismo era un danno per l’uomo e per la società.

Continua a leggere ““Caso Mazzucato”: in Vaticano la fede non è più una virtù”

Mons. Chaput: «Joe Biden non è in comunione con la fede cattolica»

Il vescovo emerito di Philadelphia è tornato sulla questione della “coerenza eucaristica” del presidente che si dice cattolico e nello stesso tempo promuove l’aborto.

Continua a leggere “Mons. Chaput: «Joe Biden non è in comunione con la fede cattolica»”

I pro-life non devono cedere alle voci “moderate” che cercano di compiacere la sinistra

La vittoria non arriverà moderando il messaggio pro-life, ma trovando modi più incisivi per difendere la causa.

Continua a leggere “I pro-life non devono cedere alle voci “moderate” che cercano di compiacere la sinistra”

Non c’è più religione: Ruini scivola su aborto e Cirinnà

Difende la 194 che «deve essere pienamente applicata»; approva le unioni civili che «devono essere diverse dal matrimonio», cosa che la Cirinnà già prevede. E si intromette nel nuovo esecutivo auspicando che segua l’agenda Draghi. Un’intervista drammaticamente disarmante quella del Corriere al cardinal Ruini.

Continua a leggere “Non c’è più religione: Ruini scivola su aborto e Cirinnà”

Caso Paglia, ecco come ti distruggo la morale cattolica

Le recenti affermazioni sull’aborto così come altre iniziative della Pontificia Accademia per la Vita, hanno provocato scandalo e polemiche. Ma non si tratta di uscite estemporanee, piuttosto c’è una precisa volontà di trasformare l’intera dottrina morale della Chiesa. E monsignor Paglia svolge solo il compito affidatogli.

Continua a leggere “Caso Paglia, ecco come ti distruggo la morale cattolica”

Legge 194, Paglia adesso fa la vittima

Un comunicato del suo portavoce giudica offensive le polemiche sulle affermazioni di monsignor Paglia a Rai3 a proposito della Legge 194. Ma per giustificarsi cambia le carte in tavola.

Continua a leggere “Legge 194, Paglia adesso fa la vittima”

Aborto, Paglia tocca il fondo tifando per la 194: «Un pilastro»

Intervistato da Rai Tre, il presidente della Pontificia Accademia per la vita tocca il fondo della sua collaborazione formale al male definendo la legge 194 «un pilastro della società» e dicendo che non «è assolutamente in discussione». Siamo al ground zero della moralità, della fede: abbiamo un vescovo presidente di un’accademia nata per tutelare la vita che tutela una legge che distrugge la vita. La 194 diventa un assoluto morale: così parlano gli abortisti. In una situazione normale dovrebbe essere accompagnato alla porta oggi stesso.

Continua a leggere “Aborto, Paglia tocca il fondo tifando per la 194: «Un pilastro»”

Eucarestia: non c’è pastorale senza la Sacralità

Davanti alla Santissima Eucarestia, prima del senso pastorale, ci vuole il senso del sacro dovuto alla Presenza Divina.

Continua a leggere “Eucarestia: non c’è pastorale senza la Sacralità”