Gnocchi e il cupio dissolvi del tradizionalismo terminale

Sta colpendo molti la notizia del passaggio, da parte del noto (ormai ex) intellettuale e apologeta cattolico Alessandro Gnocchi, all’ ortodossia, ovviamente russa. Non neghiamo che la cosa ci intristisca ma non possiamo nemmeno dire che ci sorprenda, data la china che da anni era stata presa dal diretto interessato ma, in realtà, è stata presa da tempo, in modo collettivo, da quello che verrebbe da definire tradizionalismo cattolico terminale.

Continua a leggere “Gnocchi e il cupio dissolvi del tradizionalismo terminale”

Manchester, sindaco musulmano impone la preghiera musulmana all’inizio del consiglio comunale

EVVAI!!!! 🤔 Inghilterra: il nuovo sindaco musulmano di Oldham (Manchester) impone la preghiera musulmana all’inizio del Consiglio Comunale…. e i presenti di cui si presume molti BATTEZZATi, tacciono…. ed anzi si sottomettono…. aveva ragione il Sultano dopo la battaglia di Vienna: quando il suo generale gli disse di ritentare l’attacco, il Sultano spaventato DALLA VERA FEDE dei Cristiani, profetizzò: “NO! Ritenteremo la conquista quando i Cristiani avranno abbandonato il loro Dio…”.

La guerra a Giovanni Paolo II dei vescovi tedeschi

Fine del cattolicesimo in Germania. I vescovi tedeschi hanno tradito la fede cattolica già dal pontificato di Giovanni Paolo II.

Continua a leggere “La guerra a Giovanni Paolo II dei vescovi tedeschi”

“Silence”, i gesuiti elogiano l’apostasia e l’abiura/2

Silence di Scorsese, tratto dal libro omonimo di Endo, non è un film cristiano fatto da un regista cattolico, bensì una giustificazione della mancanza di fede: l’apostasia, se salva delle vite, diventa un atto di carità cristiana, proprio come il martirio diventa quasi satanico se inasprisce le persecuzioni.

Continua a leggere ““Silence”, i gesuiti elogiano l’apostasia e l’abiura/2″

“Silence”, i gesuiti elogiano l’apostasia e l’abiura

Basta proselitismo, è tempo di Silence. Anche per le missioni cattoliche. E L’Osservatore Romano pubblica un articolo contro il monoteismo.

Continua a leggere ““Silence”, i gesuiti elogiano l’apostasia e l’abiura”