I preti radical-chic? Il popolo non li segue

Da certi vescovi ai giornali, da settimane è un fuoco di fila contro il ministro dell’Interno sia per l’immigrazione sia per la questione dei crocifissi nei luoghi pubblici. Un attacco che il popolo cattolico non capisce e, stando ai risultati elettorali, non condivide.

Continua a leggere “I preti radical-chic? Il popolo non li segue”

Il problema dell’8×1000 alla CEI

Ormai prossimi alle dichiarazioni dei redditi, anche quest’anno per molti cattolici si pone il problema in coscienza dell’8×1000. Che fare? Firmare o no per la Chiesa Cattolica? Sempre più fedeli, infatti, si rendono conto che l’8×1000 alla Chiesa Cattolica va a finanziare non l’azione evangelizzatrice voluta da Nostro Signore ma quella CEI che sempre più si dimostra organizzazione ideologica e strumento italiano di quella autodemolizione che sta da decenni funestando la Chiesa.

Continua a leggere “Il problema dell’8×1000 alla CEI”

Avvenire più blasfemo di Charlie Hebdo

Sappiamo da tempo che il vignettista comunista Staino è passato da poco ad Avvenire, il quotidiano dei Vescovi italiani (la CEI), mantenendo e rispettando – a sua ragione – la sua indole ateistica per la quale nessuno gli ha chiesto, come sarebbe dovuto essere, di rispettare almeno i Santi, soprattutto Gesù Cristo, anche se per loro è oramai un “compagnone superstar” di gite e merende.

Cliccare qui per leggere il resto dell’articolo e vedere la vignetta blasfema e sacrilega

Dalla “Chiesa povera” alle chiese in miseria

La diocesi di Salamanca, Spagna, non può aiutare 10 conventi di suore che devono così ricorrere al Banco Alimentare. Eppure la Chiesa spagnola riceve lauti finanziamenti dai contribuenti tramite lo Stato che utilizza anche per attività superflue. Forse sarebbe il caso che le diocesi iniziassero a ripensare il loro sistema di finanziamento e tornassero alla Provvidenza. I fedeli aprirebbero più volentieri il portafogli. I vescovi volevano una Chiesa povera, si ritrovano una Chiesa misera.

Continua a leggere “Dalla “Chiesa povera” alle chiese in miseria”

L’8×1000 è un cappio al collo della CEI

Quando alla “Chiesa povera per i poveri” interessa solo il dio-quattrino… Editoriale di Libertà&Persona.

Continua a leggere “L’8×1000 è un cappio al collo della CEI”

8×1000, casse piene? banchi vuoti…

Aumentano i cattolici che, insoddisfatti dalla deriva attuale della Chiesa hanno deciso di non devolverle più l’8×1000 della dichiarazione dei loro redditi. Pensiero comprensibile, ma pericoloso: il denaro non è tutto, basta vedere la Germania: una Chiesa ricchissima ma depopolata, con diocesi senza neanche un seminarista.

Continua a leggere “8×1000, casse piene? banchi vuoti…”

La CEI a Gentiloni: in ginocchio da te

Mentre le associazioni che hanno animato i Family Day e i genitori impegnati nella scuola esprimono preoccupazione per la nomina della Fedeli a ministro dell’Istruzione, i vertici della CEI – attraverso Avvenire e il Forum delle Famiglie – esprimono pieno appoggio al governo e si mettono a disposizione del neo-ministro.

Continua a leggere “La CEI a Gentiloni: in ginocchio da te”

Vaticanisti sbalorditi (il caso di Tosatti e Magister) e l’8×1000 alla Chiesa ortodossa

I vescovi (sedicenti) cattolici vogliono continuare a servire Mammona? Lo facciamo pure, a loro rischio e pericolo, ma senza i nostri soldi.

Continua a leggere “Vaticanisti sbalorditi (il caso di Tosatti e Magister) e l’8×1000 alla Chiesa ortodossa”