Cosa significa rifiutare il Vaticano II?

Concilio Vaticano II

La continua battaglia sul Vaticano II sembra riguardare più un’idea del Concilio e la sua attuazione, piuttosto che concentrarsi sulla sua effettiva legittimità.

di R. Jared Staudt (07-07-2022)

Il Concilio Vaticano II (1962-65) è stato un concilio ecumenico unico nel suo genere. I venti precedenti erano stati convocati per affrontare particolari crisi dottrinali o ecclesiali, mentre Giovanni XXIII convocò il Vaticano II per definire un nuovo programma pastorale per affrontare il mondo moderno. Non si trattava di una crisi particolare ma di una crisi generale, incentrata sulla ricerca di un nuovo modo di trasmettere la vita cristiana nel mondo moderno.

All’indomani del Concilio, sia l’ala progressista che quella tradizionale lo considerarono rivoluzionario, una netta rottura con la prassi precedente della Chiesa. Non ha aiutato il fatto che gli anni Sessanta fossero un periodo di grande fermento culturale, che ha alimentato il fuoco della confusione e della disaffezione nella Chiesa.

Papa…

View original post 1.592 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...