Nel corso della sua storia bimillenaria la Chiesa cattolica ha dovuto affrontare molte crisi, ma quella di questi è diversa da tutte le altre.
di Corrado Gnerre (22-10-2021)
La crisi attuale della Chiesa è una crisi di snaturamento della Chiesa stessa. Qui sta la sua originalità.
Padre Calmel sottolinea la grande novità dell’apostasia moderna. Egli dice che gli antichi eretici mai avevano pensato di “staccare” la Chiesa dal suo fine primario: salvare le anime. Cosa che invece oggi sta accadendo.
Infatti nella storia mai si era verificato che si proponesse un Cristianesimo appiattito sul mondo e preoccupato soprattutto delle questioni che la cultura dominante propone e impone, facendo passare in second’ordine o addirittura facendo sparire il fine primario della Chiesa che è quello di salvare le anime: salus animarum suprema lex!
(Fonte: Il Cammino dei Tre Sentieri)