
Da Sydney alla Germania, il tema è centrale nella Chiesa sempre più polarizzata, scrive Matteo Matzuzzi, vaticanista de Il Foglio.

All’Angelus di oggi 19 marzo 2023, Papa Francesco ha fatto recitare anche il Padre Nostro, quale supplica al Padre Nostro che è nei cieli, quale augurio ed auspicio per tutti i papà del mondo e la loro paternità… con queste parole:

Abbiamo voluto, di proposito, prendere fiato dalle tante “cronicas” in rete per il 10° anniversario dell’elezione di papa Francesco. Confessiamo subito che non abbiamo nulla da “festeggiare”, ma molto per cui pregare… perché, questo, è un “pontificato disastroso“, secondo il famoso memorandum del cardinale George Pell, vedi qui. Ma abbiamo il dovere di ricordare questo […]

Volentieri condividiamo le seguenti riflessioni dal sito amico “CooperatoresVeritatis“, con excursus storico, sul Sinodo e la sinodalità. Buona lettura

Premesso che quanto segue non è un attacco o un giudizio alla persona, dobbiamo considerare il fatto che, avendo il giornalista Alessandro Gnocchi resa pubblica la sua apostasia attraverso un libro che lede la verità Cattolica, a causa dei contenuti del testo, abbiamo tutto il dovere di rispondere e di comprendere la triste situazione.
avrei pensato a degli eccessi di zelo, se non avessi letto oggi questa notizia che conferma come, tutto l’allarme da voi lanciato è reale. Una realtà forse anche peggiore di come lo avete descritto: http://asianews.it/notizie-it/Papa:-progetto-per-un-patto-educativo-globale-per-costruire-un-nuovo-umanesimo-47988.html
"Mi piace""Mi piace"