Amoris Laetitia, dalla Germania al Canada, Cristo è un optional

Dove sta scritto nel Vangelo: “Fate come cavolo vi pare caso per caso?”.

Prendergast

Il vescovo di Ottawa (Canada), monsignor Terrence Prendergast, approva le linee dei suoi confratelli vescovi della regione dell’Alberta a proposito della ricezione di Amoris laetita. Il documento dei vescovi della regione dell’Alberta e del Nortwest era stata pubblicato lo scorso settembre, collocandosi nella scia di quelle interpretazioni dell’esortazione post sinodale che stigmatizzano qualsiasi rottura rispetto al magistero precedente. Questo documento canadese fa esplicito riferimento alla necessità di vivere “come fratello e sorella” così come insegnato da Familiaris consortio n°84, per l’accesso ai sacramenti dei divorziati risposati: «Tale fermo proposito [astenersi dagli atti coniugali, ndr] di vivere in conformità con l’insegnamento di Cristo, basandosi sempre sull’aiuto della sua grazia, apre loro la possibilità di celebrare il sacramento della Penitenza, che a sua volta può portare alla ricezione della Santa Comunione durante la Messa». Monsignor Prendergast ha detto che le linee guida dei vescovi dell’Alberta rendono possibile «ricevere autenticamente il messaggio del Santo Padre [Francesco], pur rimanendo fedeli alla dottrina della Chiesa sulla indissolubilità del matrimonio e a una appropriata riverenza per la ricezione della Santa Eucaristia».

R. Marx

Secondo quanto dichiarato dal cardinale Reinhard Marx, presidente della Conferenza episcopale tedesca, il Papa gli avrebbe detto che «ritiene giusto che le chiese locali facciano le loro dichiarazioni e che in esse traggano le loro conclusioni pastorali». Questa confidenza del papa sarebbe avvenuta dopo che il cardinale ha donato a Francesco il documento redatto dai vescovi tedeschi a proposito della recezione di Amoris laetita. Un documento, quello tedesco, di linea decisamente diversa rispetto a quello promosso dai vescovi canadesi, infatti, in certi casi, ammette l’accesso ai sacramenti per i divorziati-risposati. Basandosi sulla consueta distinzione tra situazione oggettiva di peccato e imputabilità della colpa, nonché di una certa enfasi sul ruolo della coscienza, le linee guida tedesche hanno conclusioni pastorali che vanno oltre quanto indicato dal Familiaris consortio n°84. Tutto questo era già scritto al paragrafo 3 di Amoris laetitia: «Ricordando che il tempo è superiore allo spazio, desidero ribadire che non tutte le discussioni dottrinali, morali o pastorali devono essere risolte con interventi del magistero. Naturalmente, nella Chiesa è necessaria una unità di dottrina e di prassi, ma ciò non impedisce che esistano diversi modi di interpretare alcuni aspetti della dottrina o alcune conseguenze che da essa derivano».

(fonte: sinodo2015.lanuovabq.it)

3 pensieri riguardo “Amoris Laetitia, dalla Germania al Canada, Cristo è un optional

  1. E poiché il tempo è superiore allo spazio, ed esistono diversi modi e approcci di interpretare alcuni aspetti della realtà, e considerato che non siamo chiamati a costruire muri ma a gettare ponti, il tutto nel rispetto della posizione di coscienza di ciascuna persona, in nome del dialogo e dell’accoglienza dovuti a tutti, propongo che anche:

    – il Codice della Strada;
    – le leggi dello Stato e
    – il Codice Penale

    così rigidi, duri, formali, ingessati, inflessibili, rigoristi ed inclementi, possano essere interpretati e applicati da ciascuno (Addetti dello Stato, Forze dell’Ordine e Cittadini) secondo la Morale del ‘Caso per Caso’, molto più rispettosa delle istanze, della personalità e delle logiche interpretative di ciascuno.

    "Mi piace"

  2. Mettiamo il caso che Dio abbia voglia di far sentire la Sua voce… e lo farà… Cosa Gli diciamo poi? Ah.. Sì… Pensavamo di gestire tutto noi…. Lasciandoti da parte…. Quanto siamo ingrati !!!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...