Ultime dagli USA. Tra i cattolici si raffredda la popolarità del papa

Negli States papa Francesco è più amata dai non-cattolici che dai cattolici.

di Sandro Magister

Pew

Il grafico qui sopra disegna l’andamento della popolarità di papa Francesco negli Stati Uniti, dall’inizio del pontificato fino a dopo il suo viaggio in America dello scorso settembre, comparata con quella di Benedetto XVI prima e dopo la sua visita negli States dell’aprile del 2008.

I dati sono stati raccolti e diffusi dal Pew Research Center di Washington, il più accreditato centro di ricerca al mondo sulle religioni nello spazio pubblico: > Positive Impact of Pope Francis on Views of the Church, Especially Among Democrats and Liberals

Il dato complessivo è quello messo in rilievo nel titolo della ricerca. Effettivamente, nell’insieme della popolazione i favorevoli a Francesco hanno registrato dopo il viaggio una crescita di quattro punti, dal 64 al 68 per cento. Ma a incrementare la popolarità del papa – e di riflesso quella della Chiesa – sono stati soprattutto i non cattolici, i sostenitori del partito democratico e i liberal, i laicisti.

Tra i cattolici invece la musica cambia. Tra loro la visita di Francesco non ha segnato alcun rimbalzo nel declino di popolarità in atto da qualche mese. I favorevoli erano il 90 per cento dei cattolici nel febbraio del 2015, sono calati all’86 per cento in giugno e sono ulteriormente scesi all’81 per cento in ottobre.

Un risultato che colloca la popolarità di Jorge Mario Bergoglio dopo il viaggio del 2015 al di sotto di quella raggiunta da Joseph Ratzinger dopo il viaggio del 2008, che arrivò all’83 per cento di favorevoli, con un’impennata di ben 9 punti rispetto al mese precedente.

E anche nell’insieme della popolazione la trasferta americana di Benedetto XVI risultò più fruttuosa di quella di Francesco. Mentre la popolarità di questi è rimbalzata all’insù di 4 punti, quella del suo predecessore risalì anche qui di 9 punti, dal 52 al 61 per cento di favorevoli.

L’inchiesta è ricca di altri dati. Qui basti notare che tra i cattolici la diminuzione dei favorevoli a Francesco non si converte in un aumento dei contrari. Questi restano pochi, il 4 per cento. A crescere, dal 2 al 15 per cento negli ultimi otto mesi, sono quelli che non si pronunciano né a favore né contro. Il viaggio americano di Bergoglio non ha riscaldato i loro cuori, li ha un po’ più raffreddati.

© Settimo Cielo (19-11-2015)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...