Articolo di Lifesitenews. Traduzione a cura di Chiesa e post-concilio.
Le prime parole taglienti dei cardinali e dei vescovi ortodossi sulla “crisi attuale” all’interno della Chiesa Cattolica sono già state pronunciate.

Il card. Burke.I precedenti commenti del cardinal Raymond Burke sono stati più prudenti , ma adesso che il Sinodo si avvicina, l’eventualità di uno scisma nella Chiesa ha spinto lui ed altri leader della Chiesa ad assumersi il doloroso compito di essere sinceri parlando della gravità dei pericoli che la Chiesa sta affrontando. A proposito dell’idea proposta nella relazione intermedia del Sinodo straordinario sulla famiglia del 2014 – ripresa nelle varie Conferenze episcopali – ha affermato:
“È un’eresia insegnare che le relazioni omosessuali non siano morbose o deviate o che siano dotate di elementi positivi”.

Questi commenti sono apparsi in un recente video di Polonia Christiana intitolato La crisi nella Chiesa. Oltre al Cardinal Burke, nel video appare anche l’Arcivescovo Jan Pawel Lenga, che si scaglia contro il Cardinal Reinhard Marx, presidente della conferenza episcopale tedesca e uno dei componenti del Consiglio dei nove di Papa Francesco. Riferendosi all’accettazione della comunione per i divorziati risposati e alla sua dichiarazione secondo la quale la Chiesa tedesca “non è una filiale di Roma”, l’Arcivescovo Lenga ha affermato:
“Un tempo c’era Marx, Karl Marx. E se il Marx attuale dice cose simili, evidentemente non c’è tanta differenza tra di loro”.
Lenga, Arcivescovo emerito di Karaganda, Kazakistan, ha aggiunto che se la Chiesa tedesca crede di essere così superiore, “è una sorta di fantasma che dobbiamo espellere col segno della Croce”.
“Durante il Sinodo, il Papa mostrerà da quale parte sta”, ha detto l’Arcivescovo Lenga.
“Se accetterà la posizione di quanti vogliono distribuire la Santa Comunione ai divorziati, l’eresia entrerà nella Chiesa, e se non la accetterà, potrà verificarsi uno scisma all’interno della Chiesa”.
“O stiamo dalla parte di Cristo, o dalla parte del diavolo”, ha concluso Lenga.
“Non c’è una terza scelta. A volte i fedeli comuni sono più vicini a Cristo di quanto non lo siano i sacerdoti”.

Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana, Kazakistan, portavoce dell’ortodossia durante la crisi sinodale come pochi altri nella gerarchia, ha affermato che “viviamo già nei tempi dello scisma”, e ha puntato il dito contro il Cardinal Walter Kasper come uno dei principali colpevoli. “Queste false parole verranno manifestate per quel che sono”, ha dichiarato.
“Cristo ha detto che tutto ciò che è nascosto sarà rivelato; le strategie del Cardinal Kasper e del suo gruppo verranno mostrate come ciò che sono: menzogne, strategie contro lo Spirito di Cristo e gli Apostoli”.
Il Cardinal Burke concorda sul fatto che “ci troviamo in un’epoca di crisi all’interno della Chiesa”, e suggerisce che
“potrebbe essere necessario dover offrire tutto (comprese le nostre stesse vite) per salvaguardare e promuovere la verità della fede non solo per noi stessi e per la nostra generazione, ma anche per la posterità”.
Burke è esplicito a proposito dello stato attuale della Chiesa, affrontando le posizioni eretiche provenienti da persone situate molto in alto nella gerarchia di cui fa parte. “Se ciò significa che sarà una lotta di cardinali contro cardinali, dobbiamo semplicemente accettare il fatto che questa è la situazione in cui ci troviamo”, ha affermato.
“Certamente, per quanto mi riguarda io non cerco questo tipo di conflitto a meno che non sia necessario per difendere la verità della fede contro quelli che la attaccano. Per me la priorità dev’essere data alla verità della fede”.
Per questo la Madonna a Medjugorie dice di pregare molto per questa grande crisi di valori identita (non si riconosce piu Gesù e quindi tra di noi non ci riconosciamo perché Gesù non è al centro)
"Mi piace""Mi piace"
Diffondere la Speranza, L’Amore, la Carità. I Cattolici oggi hanno bisogno di guida positiva che dona Amore e accoglie i fratelli disperati senza casa senza affetti, senza pane, senza lavoro e aggiungo quanto scrive il sig. Sandro” La Madonna della Pace dice di pregare molto per questa grande crisi di valori identità. Occorre che Gesù sia il nostro Suggeritore ” Quando due o più sono riuniti nel mio nome Io sono in mezzo a loro”
"Mi piace""Mi piace"