Tornielli cita alcune frasi di Benedetto XVI che diventano “una lettera”: la rinuncia sarebbe valida. ALLORA BASTA CON LA CONFUSIONE!

La notizia ha già fatto il giorno del mondo (leggi qui). Tornielli pubblica sulla stampa una “lettera” di Benedetto XVI in cui il “Papa emerito” dichiara valida la sua rinuncia e conferma di non esserci NESSUN MOTIVO per essa differente dalla “età avanzata” (!?). Inoltre conferma di aver scritto a Kung (SIC!) le parole che tanti hanno citato sulla “identità di vedute” tra lui e Francesco e sulla sua volontà di non essere altro che un “orante” fino alla fine dei suoi giorni.

Sono sinceramente stanco. Stanco di essere trattato dai cosiddetti “giornalisti cattolici”, ma soprattutto dalla Gerarchia, come un deficiente (nel senso letterale). Sono stanco di essere maltrattato, giudicato (con “misericordia”) e condannato, impedito nell’espressione dei dubbi da aggressioni serrate e arroganza. Sono stanco di questa sorta di “despotismo orwelliano” in cui ciò che conta sono i “galloni” di chi “domina”. E le “belle parole” sul “servizio e l’umiltà” sono solo aria fritta!

Certi fedeli, sebbene una minoranza, vengono semplicemente ignorati e aggrediti senza nessuna pietà! Contro di loro sembra possibile proprio quello che il “Papa emerito” dichiarava per se stesso al tempo del suo gesto di giustizia nei confronti dei Vescovi della SPX: l’odio totale e giustificato. Odio che si manifesta in tanti modi; uno dei quali è la non curanza (il maggior disprezzo!) della vita spirituale e dell’animo dei fedeli. Che sia un fedele o che siano tanti! Inoltre è vergognoso il tono, il disprezzo e l’aggressione di cui vengono fatti oggetto coloro che “dubitano”, le accuse che vanno molto al di la del giudizio temerario, e la generalizzazione compiuta a bella posta dai “despoti”. I quali riducono ad uno ogni argomentazione, delegittimando a prescindere chi le pone all’attenzione e usando etichette di comodo a volte davvero squallide.

Evidentemente questi “umili servitori” hanno dimenticato che nella Chiesa ha sempre valso non CHI dice qualcosa ma COSA dice. Inoltre hanno dimenticato che tra le Opere della tanto decantata Misericordia, oggi tanto di moda, c’è:

  1. Consigliare i dubbiosi.
  2. Insegnare agli ignoranti
  3. Ammonire i peccatori.
  4. Consolare gli afflitti.
  5. Perdonare le offese.
  6. Sopportare pazientemente le persone moleste.
  7. Pregare Dio per i vivi e per i morti.

Allora se vengono espresse LEGITTIME critiche e legittimi dubbi DEVONO ESSERE SCIOLTI con la chiarezza! Se i fedeli si trovano nella confusione, È DOVERE DEI SACRI PASTORI diradarla e servire davvero alla salute dell’anima! Non solo a chiacchiere.

L’articolo di Tornielli, inoltre, non cambia la situazione. Il “Papa emerito” scrive due righe che il giornalista cita, tirandone fuori un papello. Il problema però non si risolve con un semplice smentita. Il “Papa emerito” CHIARISCA con i fatti. Faccio un appello accorato per questo motivo.

Se la rinuncia è valida, allora la pronunci di nuovo senza errori di forma (che bastano a renderla canonicamente invalida); rinunci alla dignità Papale; rinunci ai simboli Papali; ma soprattutto rinunci ad essere Papa, esattamente come non ha fatto, “creando” ex novo la distinzione tra i “ministeri” attivo e passivo. Inoltre, se davvero è “in piena sintonia” con Francesco, rinneghi i suoi insegnamenti in merito alla Tradizione, compreso il Motu Proprio Summorum Pontificum, che tanto bene ha fatto alla chiesa e che ora viene smaccatamente negato nei fatti.

È ora di finirla con i diktat. Questa non sembra più la Chiesa, ma il regno del caos! Il despotismo dei “galloni”, del “lei non sa chi sono io”, del “devi obbedire ciecamente”. È ora che i Gerarchi pascolino le pecorelle che sono loro affidate! NE DOVRANNO RENDERE CONTO.

Pubblicato da Stefano78 (26/02/2014)

© CHIESA E POST-CONCILIO BLOG

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...